[For this post in English please read here]
È terminata la mia avventura di sottotitolazione in inglese del film IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI [nuovi aggiornamenti sull’argomento li trovate qui]. L’ho fatta essenzialmente per la mia ragazza britannica a cui piacciono i primi due film di Fantozzi ma che purtroppo non è mai riuscita a godersi a pieno il secondo film in quanto non disponibile con i sottotitoli in inglese. Visto che questi appunto non esistono, probabilmente vedrò di far circolare i miei sottotitoli sui vari siti web dedicati (allsubs, opensubtitles, etc) dopo una doppia revisione (da parte della mia ragazza e di Leo, ormai mio braccio destro, sempre se sei interessato Leo).
L’impresa è durata molto a causa di interruzioni varie ma è stata divertente, mi sono reso conto di non aver mai capito realmente alcune battute finché non sono andato a leggerle su di un trascritto dei dialoghi. Gli unici punti morti di questo film secondo me sono quelli della stagione della caccia e la fuga d’amore a Capri. Difatti me li ero tenuti per ultimi.
Il mio più grande dubbio rimane, paradossalmente, sulla traduzione del titolo. Dovrei forse chiamarlo “White Collar Worker 2” (talvolta erroneamente citato come White Collar Blues) continuando dunque quel brutto titolo internazionale con il quale Fantozzi è arrivato all’estero? Oppure dovrei limitarmi ad un banale “Fantozzi 2“? Oppure ancora cercare di tradurre quell’assurdo titolo (Il secondo tragico Fantozzi) che, ahimé per quanto divertente, sembra funzionare solo in lingua italiana?
Accetto suggerimenti ma non mi dite “The Second Tragic Fantozzi“!
Progetti futuri
Ho in mente un giorno di sottotitolare in inglese altri film italiani come Così parlò Bellavista, Il mistero di Bellavista (di questi due dovrei verificare prima la fattibilità linguistica e recuperare i libri in inglese), Dove vai in vacanza? o quanto meno il suo segmento “Le vacanze intelligenti”, come può il mondo anglosassone perdersi la coppia Sordi-Longhi alla Biennale di Venezia? Il comune senso del pudore [primo segmento con Sordi] (simile come personaggi a quello delle vacanze intelligenti), I complessi, I nuovi mostri, Quelle strane occasioni, e forse il film italiano più bello di tutti: Signore e signori, buonanotte.
Eh sì, mi piacciono le commedie italiane a episodi. Mi piacerebbe lavorare anche su un paio di film di Verdone (Un sacco bello e Bianco, rosso e Verdone), tuttavia queste sono soltanto vaghe idee. È più facile che realizzerò prima alcuni episodi dai film “Dove Vai in Vacanza?” e “Il Comune Senso del Pudore” che sono favolosi e forse altri da “Signore e signori, buonanotte” (come quello del “Santo Soglio” con Manfredi). Se possibile li metterò su Youtube.
62 Commenti
utente anonimo
18 Luglio 2011 alle 10:48L'occasione è propizia per (cercare di) togliermi un dubbio: esistono più versioni "audio" del film?
Mi riferisco alla celeberrima frase: "Per me la Corazzata Kotemikin [o come caspita si scrive :-)] è una cagata pazzesca!".
Ebbene sono più che certo che in certi passaggi in tv del film "cagata" sia diventata "boiata", ma non ho mai avuto una conferma "ufficiale".
Fra l'altro, altro mistero, per il Giusti nel suo Stracul (1ª edizione) pure il personaggio di Anatrelli per solo questo film è ribatezzato Cagoni in luogo del solito Calboni.
Mentre su cagata/boiata posso testimoniare di aver sentito le due versioni (o almeno spero di non essermi rincitrullito del tutto), sul Calboni/Cagoni ammetto di non aver mai colto tale differenza.
Rado il Figo
Evit
18 Luglio 2011 alle 11:40Ti ricordi "boiata" probabilmente perchè avrai visto il suo vecchio sketch televisivo del 1970 http://www.youtube.com/watch?v=Hxb9lPEd26Q
Per l'ora e il pubblico a cui si rivolgeva non poteva certo dire "cagata". Non credo che esistano versioni alternative del film, almeno io non ne ho mai sentito parlare.
Il nome della corazzata è Kotionkin (o Kotiomkin) in quanto non ebbero l'autorizzazione ad usare il vero film e quindi ne realizzarono uno immaginario con nome molto simile. Tuttavia si può notare all'ingresso della sala proiezione la locandina con il titolo reale "Corazzata Potemkin" (come avrebbe dovuto essere originariamente).
Evit
18 Luglio 2011 alle 11:40Ti ricordi "boiata" probabilmente perchè avrai visto il suo vecchio sketch televisivo del 1970 http://www.youtube.com/watch?v=Hxb9lPEd26Q
Per l'ora e il pubblico a cui si rivolgeva non poteva certo dire "cagata". Non credo che esistano versioni alternative del film, almeno io non ne ho mai sentito parlare.
Il nome della corazzata è Kotionkin (o Kotiomkin) in quanto non ebbero l'autorizzazione ad usare il vero film e quindi ne realizzarono uno immaginario con nome molto simile. Tuttavia si può notare all'ingresso della sala proiezione la locandina con il titolo reale "Corazzata Potemkin" (come avrebbe dovuto essere originariamente).
Evit
18 Luglio 2011 alle 11:41PS quella di Cagoni al posto di Calboni invece non ricordo di averla mai sentita onestamente, ne letta nel libro.
utente anonimo
19 Luglio 2011 alle 09:44Calboni/Cagoni: nella 1ª edizione del libro Stracult, nella scheda tecnica de "Il Secondo Tragico Fantozzi" è scritto "Giuseppe Anatrelli (Cagoni)" , ma leggendo la trama di "Fantozzi contro tutti", si parla di Anatrelli al suo ultimo film (morirà poco dopo la fine delle riprese) che riprende l'originale nome di Calboni al posto del precedente poco fine Cagoni. Onestamente, nemmeno io ho mai colto questo cambio, se mai sia avvenuto: anzi mi pare che il cognome Calboni sia sempre pronunciato ben scandito.
Boiata/cagata: mi sono messo a cercare in rete per vedere se qualcuno aveva il mio stesso dubbio. In effetti, ho trovato parecchia gente che taccia di "falso" chi sostiene che la battuta originale fosse "boiata", poi sostituita con "cagata" (a dire il vero pure Giusti scrive "boiata"). A dire il vero, io ricordo "cagata" nelle prime visioni del film in tv, poi sostituita da "boiata" ed infine ritornata "cagata". Ammetto che mi sfugge il motivo di questa eventuale scambio continuo (non vedo motivi di censura, giacché, per esempio, "merdaccia" rimane sempre costante).
Misteri da approfondire, tipo quello dell'episodio "inedito" del primo "Fantozzi", dove per anni venni accusato dai "conoscenti espertissimi" di confondermi col terzo capitolo.
Rado il Figo
Evit
19 Luglio 2011 alle 09:55E' vero, quello della scena tagliata del primo film nella clinica per dimagrire per anni ha diviso amicizie haha (chi diceva che se lo ricordava nel primo film, chi nel terzo, poi la tardiva uscita DVD di Fantozzi chiarificò tutto).
Rimango molto molto dubbioso sul Cagoni, come hai detto tu "Calboni" è sempre pronunciato molto chiaramente.
Ovviamente mantengo le mie riserve su eventuali versioni in cui si parla di "boiata". Può darsi pure che qualche passaggio televisivo abbia subito questa piccola censura (sarebbe da chiedere a Villaggio). In America è molto comune che i film con parolacce siano censurati ridoppiando quelle parole sconce proprio per i passaggi televisivi (accennai a questo fenomeno americano nel mio articolo su Scarface)
Paola
23 Novembre 2011 alle 02:41Ciao!
Ho seguito il tuo consiglio e ti scrivo su questo blog. Davvero potresti mandarmi i sottotitoli???Sarebbe magnifico!!!
Hai fatto un lavoro fantastico, spero che tu sia pagato!
paola
Evit
23 Novembre 2011 alle 10:41Se sia fantastico lascio giudicare a te, carissima. No, non mi sono fatto pagare, l’ho fatto per la mia ragazza che è britannica e ama i primi due Fantozzi. E’ un peccato che esistano i sottotitoli per il primo ma non per il secondo film, così ho voluto ovviare alla carenza. Se però ci tieni a devolvere qualcosina… l’offerta è libera 😉
Ti ho inviato una email.
Anche per il primo Fantozzi ho “aggiustato” i sottotitoli che in alcune parti erano un po’ carenti (probabilmente i dialoghi sottotitolati sono stati “ridotti” per renderli più leggibili).
Paola
23 Novembre 2011 alle 14:48Certo!
Hai un account paypal? Mi piacerebbe fare un’offerta!
Paola
Evit
23 Novembre 2011 alle 14:52Molto apprezzata. L’indirizzo di paypal è lo stesso con il quale ti ho contattata 😉
Come ti dicevo, gli faccio prima una revisione e poi te li mando.
Ciao cara
Andrea
13 Febbraio 2012 alle 12:36posso avere anch’io i sottotitoli del secondo tragico fantozzi in inglese?? Posso farti anche io un’offerta
Evit
14 Febbraio 2012 alle 13:24Certo Andrea. Ti ringrazio per l’offerta, vi metterò nell’albo delle donazioni
erica
14 Febbraio 2012 alle 17:58ciao,
complimenti per l’impresa.
Sono Erica, sto attualmente seguendo un master in Olanda, ad Arnhem.
Settimanalmente organizziamo una movienight nella scuola e vorrei proiettare Fantozzi, solo che non sono tanto brava nel trovare i sottotitoli.
Potete aiutarmi? Sia per il primo che per il secondo.
Ve ne sarei grata, e potrei ricompensare.
grazie
erica
Andrea
14 Febbraio 2012 alle 18:05Il primo puoi trovarlo direttamente in inglese (forse) col titolo White Collar Blues
Evit
14 Febbraio 2012 alle 18:08Ciao Erica, innanzitutto complimenti per la scelta dei film da proiettare a questo cineforum. Se non sai come trovare i sottotitoli del primo te li posso inviare io (sono gli stessi che trovi in rete), e ti allego anche quelli del secondo film.
Grazie per l’eventuale contributo, ti metterò nella lista dei donatori che aiutano a mantenere questo blog privo di pubblicità 😉
Ti mando un email.
Lorenzo
27 Febbraio 2012 alle 00:18Ciao.
Vivo in Inghilterra e da tanto avrei voluto mostrare Fantozzi ed Il secondo tragico Fantozzi ai miei amici di qui.
Mi puoi per favore mandare i sottotitoli del Il secondo tragico Fantozzi
Un sincero apprezzamento per la tua opera 🙂
Lorenzo.
Evit
27 Febbraio 2012 alle 16:46Ciao Lorenzo, ti ho inviato una email 😉
Lorenzo
28 Febbraio 2012 alle 00:20Un ottimo lavoro 🙂
Ho notato che nei sottotitoli “Riccardelli” compare talvolta come “Ricardelli” (una sola C)
Lorenzo.
Evit
28 Febbraio 2012 alle 15:09Grazie per i complimenti e per la segnalazione, ogni tanto i refusi capitano, specie quando si traduce tutto a mano, senza l’ausilio di programmi o simili. Ora lo correggo.
Fibrottolo
28 Febbraio 2012 alle 14:32Davvero ottimo lavoro!
E adesso facce un’altra grazia, facce sottotitolato “Signore e signori, buonanotte”.
Evit
28 Febbraio 2012 alle 15:10Sono veramente molto tentato! Mooooolto tentato!!!
Pasquale
14 Marzo 2012 alle 23:51Ciao Evit,
sono capitato su questa pagina cercando i sottotitoli per questo classico del nostro cinema popolare. Insegno cinema presso un’università scozzese, e stavo pensando di mostrare questo film ai miei studenti. Ti sarei grato se potessi mandarmi i sottotitoli: mi risparmieresti una traduzione voice over che – temo – avrebbe effetti disastrosi sull’impatto della pellicola!
Un saluto e un apprezzamento caloroso per il tuo lavoro,
Pasquale
Evit
15 Marzo 2012 alle 10:34Ciao Pasquale, complimenti per la scelta e ti ringrazio per l’interessamento e l’apprezzamento. Ti ho mandato un email a riguardo.
Ciao
Giovanni Puglisi
27 Aprile 2012 alle 23:31Ciao,
grazie per l’opera pia di divulgazione culturale. La mia ragazza è Croata e penso non esista nulla di meglio di Fantozzi per spiegare vizi e virtù dell’Italietta (bella)… Riesci ad inoltrarmi i sottotitoli?
Grazie mille
G.*
Evit
28 Aprile 2012 alle 14:14Ciao Giovanni e congratulazioni per la ragazza, ti ho inviato un email. 😉
Benedetta
16 Agosto 2012 alle 22:55ciao, bravissimiiiii! sto cercando disperatamente i sottotitoli di questo film per farlo vedere a dei miei amici inglesi, se me li mandassi mi faresti veramente un grandissimo favore!
Io non sarei in grado di tradurre simultaneamente, oltre a ciò, anche se sapessi farlo, si perderebbe troppo del film…
Grazie dell’attenzione, aspetto fiduciosa 😉 e complimenti per questo lavoro monumentale!!!
Evit
17 Agosto 2012 alle 12:55Ciao, ti ringrazio. “Monumentale” è certamente un termine adeguato per il lavoro svolto, poi vedrai con i tuoi stessi occhi, ti ho inviato una email 😉
Grazie ancora
Pingback:
9 Novembre 2012 alle 22:43Sandra
15 Gennaio 2013 alle 23:11Ciao 🙂 e cercando i sottotitoli di Cosi’ parlo’ Bellavista ho trovato questo blog. Mi chiamo Sandra e avevo intenzione di tradurre questo film in serbo, ma non riesco a trovare i sottotitoli in italiano. Ti sarei grata se potessi aiutarmi indicandomi dove cercare, oppure di inviarmeli se li hai tu visto che hai scritto di avere intenzione di fare la traduzione in inglese. Spero che mi farai sapere qualcosa…grazie in anticipo 🙂
Sandra
15 Gennaio 2013 alle 23:14Ciao 🙂 cercando i sottotitoli di Cosi’ parlo’ Bellavista ho trovato questo blog. Mi chiamo Sandra e avevo intenzione di tradurre questo film in serbo, ma non riesco a trovare i sottotitoli in italiano. Ti sarei grata se potessi aiutarmi indicandomi dove cercare, oppure di inviarmeli se li hai tu visto che hai scritto di avere intenzione di fare la traduzione in inglese. Spero che mi farai sapere qualcosa tanti miei amici sono interessati a vederlo ma non conoscono l-italiano…grazie in anticipo 🙂
Evit
16 Gennaio 2013 alle 14:12Ciao Sandra, purtroppo non li ho trovati nemmeno io, né in italiano né in altre lingue. Siamo nella stessa situazione, temo.
Sandra
16 Gennaio 2013 alle 17:08Grazie comunque per la risposta e complimenti per il lavoro che fai 🙂
Andrea
1 Marzo 2013 alle 07:35Salve, potrei avere una copia di questi sottotitoli in Inglese?
Grazie
Evit
6 Luglio 2014 alle 17:42Te li ho mandati i sottotitoli? Non ricordo
Raskolnikov
13 Dicembre 2013 alle 01:20Ciao!
Sarebbe possibile avere i sottotitoli in inglese? Mi servirebbero per una ricerca qui all’università di Tartu (Estonia)
Evit
6 Luglio 2014 alle 17:41Te li ho mandati i sottotitoli? Non ricordo
Ani
6 Luglio 2014 alle 15:51Ciao si potrebbero avere i subs?
Evit
6 Luglio 2014 alle 17:40Ti ho inviato un email
Cesare
15 Febbraio 2016 alle 21:12ciao Lorenzo. se mi riesci a mandare i sottotitoli in inglese mi svolti la vita 😀
Evit
15 Febbraio 2016 alle 21:17Chi è Lorenzo?
Evit
15 Febbraio 2016 alle 21:24Te li ho inviati adesso. Ciao
Mic
20 Febbraio 2016 alle 16:29Ciao, potrei avere i sottotitoli in inglese di Fantozzi e de Il Secondo Tragico Fantozzi? Grazie.
Laura D'Amore
27 Giugno 2016 alle 08:16Ciao! Anche io sto cercando i sottotitoli in inglese, voglio condividere questo capolavoro con i miei coinquilini neozelandesi.
Grazie mille!
Evit
27 Giugno 2016 alle 17:44Ciao Laura, ho provveduto!
Max
6 Dicembre 2016 alle 02:20ciao, e complimentoni per il progetto di questa page che scopro solo ora!
potrei avere i sottotitoli di questo e pure del primo Fantozzi?
grazie mille!
Evit
6 Dicembre 2016 alle 13:18Ciao Max, i sottotitoli del primo Fantozzi li trovi qui [togli la spunta da “use OpenSubtitles Download Manager” prima di fare click su “download”]: http://www.opensubtitles.org/en/subtitles/3779519/fantozzi-en
Non sono i miei, quelli del primo film sono disponibili da molti anni e, sebbene non credo siano fatti molto bene, in mancanza d’altro possono andare. Progettavo di revisionarli per intero ma non ho ancora avuto tempo di finire quel lavoro.
Riguardo al secondo film, ti inoltrerò i miei sottotitoli quanto prima.
Max
9 Dicembre 2016 alle 09:33grazie ancora!
Matteo
30 Aprile 2017 alle 10:34Ciao! Sto cercando i sottotitoli in inglese ad ambo i primi due film, puoi aiutarmi?
Evit
30 Aprile 2017 alle 22:15I sottotitoli del primo Fantozzi li trovi qui [togli la spunta da “use OpenSubtitles Download Manager” prima di fare click su “download”]: http://www.opensubtitles.org/en/subtitles/3779519/fantozzi-en
Non sono i miei, quelli del primo film sono disponibili da molti anni e, sebbene non credo siano fatti molto bene, in mancanza d’altro possono andare. Progettavo di revisionarli per intero ma non ho ancora avuto tempo di finire quel lavoro.
Riguardo al secondo film, ti inoltrerò i miei sottotitoli quanto prima.
Giacomo
3 Luglio 2017 alle 18:37Ciao! Sto introducendo mia moglie (Greca) al mitico Fantozzi. Mi manderesti gentilmente i sottotitoli per Fantozzi 2? Grazie mille
Evit
3 Luglio 2017 alle 18:47Fatto. Ciao!
Luca
8 Luglio 2017 alle 10:00Hello! Vorrei tanto far vedere i due Fantozzi a mia moglie (Australiana), potresti gentilmente inviarmi i sottotitoli?
Grazie mille in anticipo!
Evit
8 Luglio 2017 alle 13:33Fatto ;D
Marco
15 Luglio 2017 alle 01:43Ciao, alla mia ragazza (tedesca) piacerebbe tanto vedere Fantozzi dopo che gliene ho parlato tantissime volte. Mi piacerebbe farle vedere i primi due. Ho preso quelli del primo come suggerito qualche commento fa, potresti gentilmente mandarmi quelli del secondo?
Grazie mille!
Evit
15 Luglio 2017 alle 10:32Mi auguro che la sua scena preferita sia quella del campeggio pieno di tedeschi ;D
Te li mando subito
francesco
20 Settembre 2017 alle 23:11ciao saresti gentile da mandarmi i sottotitoli? grazie
Barbara
21 Maggio 2019 alle 03:57Ciao! Sono un’insegnante di italiano in Nuova Zelanda (University of Auckland) e oggi ho fatto vedere in classe la partita a tennis Filini-Fantozzi (per il congiuntivo). Ci sono sottotitoli di quella scena? Grazie mille! Barbara
Evit
21 Maggio 2019 alle 10:15Ciao Barbara, la scena della partita di tennis è nel primo film di Fantozzi. I miei sottotitoli per ora riguardano soltanto Il secondo tragico Fantozzi. Quelli del primo film li trovi su Opensubtitles (ma non sono i miei quindi non posso garantire che siano stati realizzati con la stessa cura)
Antonio
26 Giugno 2019 alle 12:10Scusa, potrei aver i sottotitoli? Grazie mille!!!!
Federico
1 Dicembre 2019 alle 23:37Ciao! come posso avere sottotitoli? La mia ragazza è estone e mi piacerebbe farle vedere Fantozzi 🙂
Rachele
12 Agosto 2020 alle 19:37Ciao, per caso inviate ancora i sottotitoli? 🙂
Evit
12 Agosto 2020 alle 20:40Sì ma da settembre 😄 adesso non sono a casa e non ce l’ho a portata di mano