Rubriche

RUBRICHE

Nel tempo ho diviso i miei vari post in rubriche dedicate che mi hanno permesso di ampliare gli argomenti trattati. Nel blog, dal menù a tendina troverete:

  • TITOLI ITALIOTI
    Credo che il nome di questa rubrica si spieghi da solo. Qui raccolgo le mie impressioni sul modo di titolare i film in Italia. La lista di adattamenti titolistici mal eseguiti è lunga ma io prendo in considerazione solo quelli che mi ispirano, non miro a fare un’enciclopedia dei titoli alterati. Originariamente questa rubrica si sarebbe dovuta intitolare “Titoli italioti, quando non sgramaticati… e altre insensate ricercatezze” ma è ben presto diventata semplicemente “titoli italioti“.
    Una sua sottorubrica è quella dei SEQUEL APOCRIFI dedicata a quei film spacciati per seguiti di film famosi (es. Alien 2 – Sulla Terra o Balle Spaziali 2 – La Vendetta)
  • CRITICA ALLA CRITICA
    In questa rubrica mi diverto a criticare le sciocchezze che dicono alcuni critici cinematografici professionisti e spesso anche quegli anonimi riassunti della trama colmi di strafalcioni e spoiler. Non riguardando traduzioni e doppiaggi, questa mia rubrica viene pubblicata sul blog Vita di un Io, l’appuntamento è ogni mercoledì alle ore 12.00.

.

  • LOCANDINE ALL’AMATRICIANA
    In questo appuntamento settimanale prendo in giro essenzialmente quei titoli lasciati in inglese a tutti i costi. Li vado quindi ad italianizzare, con tanto di locandina alterata, per sorridere un po’ e sperando allo stesso tempo di far riflettere su quanto sia ridicolo lasciare taluni titoli in inglese. Una locandina famosa viene “amatricianata” ogni venerdì mattina.

.

  • cronologicamente più recente è la rubrica “chicche quotidiane” in cui parlo un po’ di tutto: dal misuso di parole anglosassoni da parte dei giornalisti fino al singolo errore di doppiaggio sentito in un film (ma troppo irrilevante per farne un regolare articolo)

Rispondi