INTRODUZIONE
La nuova rubrica denominata “Disc Inferno” vi trasporterà in un mondo di copertine di DVD (e forse Bluray) tradotte a ca**o di cane da chi i film non li ha neanche mai visti. Erano quasi certi che nessuno si sarebbe mai accorto della loro sciatteria e invece…
Mentre leggete questa rubrica tenetene sempre a mente il motto: “qualcuno è stato pagato per questo lavoro“.Evit
DVD Ghostbusters 1&2 (2005)
Chi vi aiuterà a non bestemmiare quando prenderete in mano questo DVD?
I più attenti di voi avranno notato una scritta piuttosto anonima… è lì in basso, sotto il simbolo degli acchiappafantasmi:
CHI TI AIUTERA’?
Potrà mai essere il celeberrimo slogan del film “who you gonna call?” (in italiano “e chi chiamerai?“). Vediamo la copertina originale…
Infatti è proprio quello, o meglio dovrebbe essere il famoso slogan ma evidentemente il traduttore che ha lavorato in fretta e furia per l’edizione italiana del DVD non ha avuto neanche il tempo di domandarsi se si trattasse di una frase famosa del film o che altro. Probabilmente non lo ha neanche mai visto o forse gli hanno passato solo il testo da tradurre senza specificare di cosa si trattasse.
Un’altra chicca si trova sul retro dove è possibile leggere i riassunti della trama (forse presi da Cinematografo.it?)
“una bella violoncellista che ha inavvertitamente spalancato le porte dell’inferno“
Quando accade questo spalancamento inavvertito esattamente? E’ addirittura colpa di Sigourney Weaver? E in che modo?
“I tre eroi del paranormale“
Ma si, dimentichiamoci di Winston, lui ha uno stipendio fisso, non è “parte della famiglia”. Inoltre la minaccia sembra essere quella di un avvelenamento della città, non il ritorno di Vigo?
Il problema non termina qui, all’interno troviamo difatti un altro madornale errore. Come forse sapete i sottotitoli in italiano sono sempre realizzati traducendo i sottotitoli in inglese, non riportano mai i dialoghi del doppiaggio (ciò non ha molto senso ma fa perdere meno tempo alle case di distribuzione). E’ così che nasce la parola “CACCIAFANTASMI” che potrete trovare nel piccolo documentario presente in questo osceno DVD [curiosamente nei sottotitoli del film vero e proprio viene riportata invece la parola “acchiappafantasmi”].
Un trattamento immeritato per un capolavoro come “Ghostbusters – Acchiappafantasmi“. Ah ma voi non mi credete? Ecco qui le foto del reato:
“Cacciafantasmi” vuol dire non aver mai sentito nominare la serie, neanche per sbaglio!
Ma diamo un nome a questa vergogna:
Mi domando a quali altri film abbia “lavorato” questa ditta IFT.