Site icon Doppiaggi italioti

I sequel apocrifi di Arancia meccanica

Ritaglio di giornale che legge Torna in libertà la Gang dell'Arancia Meccanica

A seguito del celebre film di Stanley Kubrick, di cui ho già parlato in passato, il termine “arancia meccanica” è entrato nell’italiano giornalistico —cioè in quell’abominevole lingua inventata di sana pianta dai titolisti dei giornali— quando si parla di gruppi di giovani che commettono furti caratterizzati da particolare violenza contro le vittime. Solitamente si estende a furti e rapine con percosse e quasi mai alle violenze sessuali, quindi è un’espressione che ha trovato vita propria slegandosi sempre più dal film di Kubrick.

Un esempio recente

A partire dalla fine degli anni ’90 i titolisti di giornali se ne inventarono un’altra che oggi è forse più comune e (ab)usata: “baby gang“! Espressione che fa ridere i madrelingua inglesi, che sicuramente si immaginano una banda di poppanti col biberon vestiti da punk che gattonano verso la prossima rapina. Baby gang è un’invenzione tutta italiana con anche una sua pagina su Wikipedia che ovviamente non ha un corrispettivo in lingua inglese.

Ma prima delle baby gang imperavano le rapine all’arancia meccanica. Ed è grazie a questo uso giornalistico dell’espressione “arancia meccanica” che un’altra razza di diseducatori, i titolisti della distribuzione cinematografica italiana, si sono potuti permettere di “creare” dei seguiti di Arancia meccanica di Kubrick, ovviamente tutti apocrifi, una strizzatina d’occhio al Maestro e una tentata fregatura al pubblico.
Ce ne sono pochi, non temete. La lista sarà molto breve, ma da non credere.


La gang dell’arancia meccanica (Çirkin dünya, 1974)

Çirkin dünya è un film turco del 1974, co-produzione italo-turca dicono alcune fonti, distribuito in Italia con il titolo fuorviante La gang dell’arancia meccanica a suggerire un qualche legame con il film di Kubrick;
La distribuzione italiana, della sconosciuta Danny Film, è databile al 1975 grazie alla locandina e al visto censura datato 18 dicembre 1975, VM18 ovviamente. Un po’ di ultraviolenza giusto in tempo per il Santo Natale! [vai con le zampogne!]

L’operazione truffa però non è limitata alla distribuzione italiana, l’intero film chiaramente nasce per sfruttare il successo di altre pellicole di genere e fa da subito strizzatine d’occhio ad Arancia meccanica quando i balordi bussano alla porta di notte dicendo che un loro amico sta male e che devono usare il telefono. Da questo momento in poi inizia una trama che niente ha a che fare con Arancia meccanica e piuttosto si avvicina più a film come Cane di paglia (1971) e L’ultima casa a sinistra (1972). Non a caso all’estero è stato distribuito anche con il titolo di “Last House in Istanbul”, chiaro rimando a The Last House on the Left di Wes Craven.

Cioè… gli piacerebbe(!) avvicinarsi a film simili. In realtà è di una noia mortale e non ha né la cattiveria di L’ultima casa a sinistra, né lo spessore di Cane di paglia. In questo film di “rape & revenge” non ci sono né rape, né tantomeno revenge, solo la minaccia di violenze ai proprietari di una villa che si trovano ad ospitare forzatamente tre balordi durante il fine settimana. Solo sul finale ci scappa qualche sganassone.

La versione italiana del film, mi scriveva l’utente ‘Devilman87’ in un commento nel lontano 2011, sembra essere stata purgata di alcune scene arrivando a una durata di 78 minuti (che sembrano comunque troppi). Cambiano le musiche (migliori nella versione italiana e probabilmente riciclate da qualche altro film) e gli attori vengono presentati con nomi fittizi, così come facevamo noi italiani per vendere in America. Vincent Dawn e Bob Robertson ne sanno qualcosa.

Nota curiosa: il nullaosta del ministero descrive un finale non presente nella versione che ho visto io in DVD (e che comunque viene da pellicola italiana 35mm). Secondo me quelli della censura si sono addormentati durante la visione e hanno immaginato un finale migliore, quello di vendetta che mi aspettavo anche io ma che non arriva mai.

Oltre al titolo italiano ingannevole dove persino i caratteri del titolo cercano di illudere lo spettatore italota suggerendo un qualche legame con il capolavoro di Kubrick, c’è anche il doppiaggio italiano che non demorde nel cercare di farvi pensare ad Arancia meccanica. Nel film in italiano infatti, i nostri “drughi” (40 anni per gamba) usano espressioni come “sorella” quando si rivolgono alla donna e ci sono altri piccoli accenni ai quali onestamente non avrei neanche fatto caso se il film mi fosse stato presentato con un titolo diverso.

A tutti gli effetti un titolo italiota della sottocategoria sequel apocrifi!


…L’arancia meccanica continua… (Queen City Rocker, 1986)

Mentre i turchi la strizzatina d’occhio a Kubrick la facevano almeno in qualche scena, i neozelandesi di Queen City Rocker invece sono vittime ignare della nostra distribuzione videocassettara. Di questo film non esiste un visto censura, il che farebbe pensare che non sia mai arrivato al cinema in Italia nonostante l’esistenza di locandine italiane etichettate come esclusività della NORDITALIA CINEMATOGRAFICA che lo distribuiva con il titolo Strada violenta (da non confondere con Strade violente, 1981). Si tratta del film neozelandese Queen City Rocker (1986) che arriva in VHS, prima per la PlayTime nel 1989 e poi per la Center Video nel 1992, in entrambi i casi con un nuovo titolo “…L’arancia meccanica continua…“. Sì, i puntini di sospensione fanno parte del titolo, (per dare un senso di… continuità? Boh)

Cosa lo renda degno di essere associato ad Arancia meccanica di Kubrick non è chiaro ma vagamente intuibile: nel film ci sono delle gang di ragazzi che si menano tra loro e compiono dei furti (senza violenza). A questo aggiungiamoci pure un tentativo di stupro e l’arancia meccanica è servita. Mwah!

Ovviamente Queen City Rocker non c’entra assolutamente niente e racconta la storia di “Ska”, un giovane ladruncolo sfruttato che sogna una vita migliore per i propri fratelli e sorelle, orfani di madre, che vivono in miseria a Auckland. Ska si farà aiutare dalla sua gang di “ladri buoni” per allontanare la sorella dalla prostituzione d’alto bordo e vendicarsi del pappone, un boss della malavita locale che ha le mani in tutti gli affari loschi della città. Un po’ Guerrieri della notte ma nichilista, un po’ Febbre del sabato sera ma senza balli e molto film britannico, quasi di denuncia sociale. Molto realistico nella sua messa in scena, basato su alcuni fatti di cronaca in cui bande di strada si erano ritrovate a combattere in Queen Street a Auckland, cioè la strada principale della Auckland “bene”.

Ma no, prego, appiccicateci questo titolo scemo con una titolatrice elettronica…

In America ha avuto un altro titolo, Tearaway, ovvero “scavezzacollo”, “scapestrato” o un altro dei suoi sinonimi che sanno di titolo da film neorealista italiano. In Italia invece si punta al riferimento a Kubrick, nonostante arrivi quasi vent’anni dopo (!) Arancia meccanica, e quindi ormai fuori tempo massimo. Ma ho una mia teoria sul perché di questa scelta: il titolo italiano con cui è arrivato in VHS potrebbe essere stato pensato (e qui sto solo supponendo) proprio come l’ennesimo titolo di giornale italiano: “…l’arancia meccanica continua…”. In Italia siamo ad un livello di autoreferenzialità così spinto che non è del tutto insensato immaginare che il riferimento più che a Kubrick fosse diretto prima di tutto al linguaggio della carta stampata.

Fossi stato nei panni di Kubrick mi sarei fatto in quattro per assicurare alla giustizia i colpevoli di tutti questi titoli.

Kubrickate bonus

Parlo sempre dell’Italia ma anche all’estero non scherzano. Il film spagnolo “Una gota de sangre para morir amando” che ruba a piene mani da Arancia meccanica è arrivato nel mondo anglosassone con il titolo “Murder in a Blue World” ma in VHS anche come CLOCKWORK TERROR (chiaro rimando a A Clockwork Orange), con la dicitura ruffiana “dopo Arancia meccanica arriva…”.
Una “kubrickata” migliore (o peggiore?) di questa non la trovate.

 

In Italia invece del legame a Kubrick si è preferito sfruttare il filone erotico con le parole chiave che andavano di moda all’epoca: “vizi” e “infermiera”. Infatti è stato intitolato: I vizi morbosi di una giovane infermiera. Il film ha avuto anche un altro titolo italiano: Blu notte: appuntamento shock. Insomma tutto tranne Kubrick.

Poi ci sono i film italiani che strizzano l’occhio a Kubrick come nel caso dell’introvabile Isola meccanica (1978) di Bruno Pisciutta. Rubo un pezzo di recensione dal sito Davinotti.it: “isola deserta sulla quale collidono una banda di malviventi che ha rapito una rampolla dell’alta borghesia e un ex professionista che ci vive da eremita dopo aver fatto un massacro“.
È l’isola della violenza insomma, l’isola… “meccanica” (?). È chiaro che nelle menti bacate dei distributori, cioè di quelli che non guardano i film che vanno a citare, la parola “meccanica” fosse diventata sinonimo di “violenza”, nello specifico quella commessa da balordi. Un trasferimento di significato che trova ragione d’essere solo nella titolazione italiana dei film, ma non nel parlato comune.

E poi ci sono quelli che semplicemente usano il font di Arancia meccanica, perché niente ispira più violenza della pop art anni ’60.

 

Un minuto a mezzanotte, film francese precursore di Mamma ho perso l’aereo, parla di un bambino ricco che deve difendere il suo castello da uno squilibrato vestito da Babbo Natale. Il film è molto più violento di Mamma ho perso l’aereo e se è questa caratteristica che ha fatto considerare l’uso di un font alla Arancia meccanica per la locandina italiana non lo so, ma è l’unica spiegazione plausibile, perché ovviamente il film non c’entra assolutamente niente con quello di Kubrick.

Un minuto a mezzanotte è stato protagonista di una visione di gruppo in una diretta di Natale per i nostri iscritti al canale YouTube (un canale che usiamo unicamente per svago, per commentare film brutti) e anche di un episodio della nostra rubrica “La scatola della videotortura”, sempre su YouTube.


In questa lista ho voluto evitare i titoli direttamente “parodistici” tipo la commedia francese Banana meccanica (1973), quindi con questo ho terminato e spero di non aver dimenticato nessun altro suo seguito apocrifo. Buona arancia meccanica a tutti.

Exit mobile version