È vero, non c’entra propriamente con la falsa serie de’ La casa, “inventata” dai distributori italioti, ma ci tengo a far notare come il riciclo della casa di Psycho andava molto di moda negli anni ’80. Dopo averlo usato per “La casa” e poi per “La casa al n°13 in Horror Street“, ricopiando senza pudore l’idea della casa sulla collinetta, anche un film pseudo-horror italiano “Quella villa in fondo al parco” utilizza la stessa identica casa simil-vittoriana come è possibile vedere nella locandina qui sopra.
La cosa che mi lascia sempre esterrefatto è che questi film non hanno MAI una casa che si avvicina a quella di Psycho, neanche lontanamente; addirittura nel film “La casa” si tratta soltanto di un cadente capanno nei boschi.
No Comments
Federico Liguori
29 Agosto 2012 at 20:19C’è anche un’altra casa “La Casa 5” nota anche come “Beyond Darkness” di Claudio Fragasso
Evit
31 Agosto 2012 at 11:10E’ quella del 1987/1990, c’è già in lista con tanto di locandina. Nella locandina si vede il nome di Clyde Anderson che altri non è che Claudio Fragasso
Ciao