Scusate l’inusuale ritardo, questa settimana critico un critico che ha criticato Harry Potter e i Doni della Morte (parte seconda). Cliccate sull’immagine per leggervi l’episodio.
Ciao, sono nuovo per questo sito, ma mi sono subito interessato ai tuoi articoli e sto spulciando tutto il blog. Volevo dirti, che le critiche che hai fatto possono essere condivisibili, ma che non capisco molto cosa tu ne pensi del film. Inoltre, ti volevo anche chiedere se per caso ci sono articoli in cui critichi gli errori di traduzione della saga cinematografica di Harry Potter, di cui sono grande appassionato.
Ciao e benvenuto, in generale mi piace la saga di Harry Potter, ho tutti i libri in inglese e al cinema li ho visti in entrambe le lingue ma non ho mai veramente scritto niente a riguardo. Ora poi che esiste una nuova traduzione dei libri (mi pare di capire che sia un orrendo mix tra i vecchi nomi e quelli del film). L’unico film della saga che ho sopportato male è stato il capitolo finale, diviso in due. In particolare la seconda parte dove i produttori hanno palesemente preso le redini della storia per fare un finale hollywoodiano pieno di cliché e scene stupide (Voldemort che prende a calci Harry Potter dopo averlo immobilizzato… Brrr che brutto film), gli unici film della serie che non rivedo mai sono proprio gli ultimi. Un giorno magari ce lo rivedremo col mio amico Petar con il quale faccio un programma su youtube chiamato “i videocommentatori” dove rivisitiamo film non intenzionalmente divertenti Riguardo l’adattamento del film, forse ci vorrebbe davvero un articolo dedicato. Magari un giorno, non so dirti quando però. Se hai domande chiedi pure 😉 Ciao!
Questo sito rispetta la tua privacy e non installa cookie di profilazione, fa solo uso di cookie tecnici per funzionare correttamente e per fornire statistiche anonime sul traffico degli utenti. I cookie tecnici non hanno bisogno di un consenso esplicito ma se vuoi saperne di più oppure vuoi disabilitarli dal browser leggi l'informativa su privacy e cookie. Ho capito
Privacy e cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ancora non ci sono commenti
fibrizio
16 Maggio 2012 alle 23:16queste mi sembrano critiche scritte da chi il film lo ha intravisto appena.
Alessandro Stamera
2 Giugno 2016 alle 15:21Ciao, sono nuovo per questo sito, ma mi sono subito interessato ai tuoi articoli e sto spulciando tutto il blog. Volevo dirti, che le critiche che hai fatto possono essere condivisibili, ma che non capisco molto cosa tu ne pensi del film. Inoltre, ti volevo anche chiedere se per caso ci sono articoli in cui critichi gli errori di traduzione della saga cinematografica di Harry Potter, di cui sono grande appassionato.
Evit
2 Giugno 2016 alle 15:35Ciao e benvenuto, in generale mi piace la saga di Harry Potter, ho tutti i libri in inglese e al cinema li ho visti in entrambe le lingue ma non ho mai veramente scritto niente a riguardo. Ora poi che esiste una nuova traduzione dei libri (mi pare di capire che sia un orrendo mix tra i vecchi nomi e quelli del film). L’unico film della saga che ho sopportato male è stato il capitolo finale, diviso in due. In particolare la seconda parte dove i produttori hanno palesemente preso le redini della storia per fare un finale hollywoodiano pieno di cliché e scene stupide (Voldemort che prende a calci Harry Potter dopo averlo immobilizzato… Brrr che brutto film), gli unici film della serie che non rivedo mai sono proprio gli ultimi. Un giorno magari ce lo rivedremo col mio amico Petar con il quale faccio un programma su youtube chiamato “i videocommentatori” dove rivisitiamo film non intenzionalmente divertenti
Riguardo l’adattamento del film, forse ci vorrebbe davvero un articolo dedicato. Magari un giorno, non so dirti quando però. Se hai domande chiedi pure 😉
Ciao!
Alessandro Stamera
2 Giugno 2016 alle 15:21Ciao, sono sempre io, volevo sapere se il commento era arrivato perché non lo vedo
Evit
2 Giugno 2016 alle 15:27Era finito in quelli da approvare, succede per i nuovi, una misura per limitare lo spam