Questo sito rispetta la tua privacy e non installa cookie di profilazione, fa solo uso di cookie tecnici, necessari al suo corretto funzionamento e di cookie che forniscono statistiche anonime sul traffico degli utenti. Puoi anche decidere di negare i cookie non indispensabili al funzionamento del sito, in ogni caso la tua privacy sarà rispettata.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ancora non ci sono commenti
andreasperelli2k
12 Settembre 2012 alle 07:36Scusa Evit se vado off topic ma ho appena letto una perla di traduzione sul corriere.it e non sapevo come segnalartela in altro modo:
http://www.corriere.it/esteri/12_settembre_11/kosovo-espianto-organi-senza-anestesia_5745aa5e-fc4d-11e1-8357-ee5f88952ff6.shtml
“Mi hanno dato uno scalpello, dicendomi di cominciare subito l’espianto poiché non c’era tanto tempo. Io ho posato la mia mano sinistra sul suo petto, ho cominciato a tagliare e il sangue è subito schizzato”
Un scalpello???? ma siamo sicuri??? Basta trovare l’intervista in inglese per accertare la traduzione italiota:
http://www.balkaninsight.com/en/article/eu-will-examine-kosovo-organ-harvesting-eyewitness
“hey gave me a scalpel. I put my left hand on his chest and began cutting. When I got near the bottom (of the ribs), the blood started pouring out”
Ah ma allora forse era un semplice bisturi 🙂
Evit
12 Settembre 2012 alle 08:58eheh, un classico
Leo
12 Settembre 2012 alle 12:02Da prenderli a randellate.
Matt
21 Aprile 2015 alle 17:27Per curiosità ,ma cosa Significa A Christmas Carol per l’esattezza?
Evit
21 Aprile 2015 alle 17:30Carol è un canto di natale.
Andrea87
21 Aprile 2015 alle 18:12carola [ca-rò-la]: Antico ballo in tondo di più persone che si tengono per mano, spesso accompagnandosi con il canto: danzare, intrecciare carole
quindi si può tradurre proprio LETTERALMENTE, come ha proposto Evit in “Una carola di Nasale”
Per me comunque avranno pensato (un pochino ovvio) anche a non sovrapporsi al meraviglioso “Canto di Nasale di Topolino”, un pò come succede coi remake che mantengono il nome originale (es: Un colpo all’italiana -> The Italian Job; Atto di Forza -> Total Rekall…)
Evit
21 Aprile 2015 alle 18:17Esatto, la mia era una traduzione arcaica (ma diretta) del titolo originale.
Matt
30 Aprile 2015 alle 21:28Vi ringrazio non lo sapevo!
Evit
30 Aprile 2015 alle 21:30Prego, figurati 😉