Come non lagnarsi dell’ennesimo titolo lasciato in inglese? Il reboot della serie Spiderman che esce il 4 luglio in Italia inizia malissimo, con un “The Amazing Spider-man” lasciato in lingua originale. Lo chiameranno forse “Spider-man” come chiamavano Captain America il protagonista dell’omonimo film?
Parliamo pur sempre di questo famoso fumetto:
Non è che sia inaudito in Italia.
Cerca tra gli articoli
articolo precedente
Ancora non ci sono commenti
gluttonysin
22 Giugno 2012 alle 16:31Oppure “Il formidabile Aracnonandro (cit.)”
fibrizio
22 Giugno 2012 alle 20:25Forti questi cavalieri inefficaci… non li conoscevo.
gluttonysin
22 Giugno 2012 alle 21:00Più che altro, Esclamazioni Antiquate! 😀
Phantom Dusclops
22 Giugno 2012 alle 19:05Che poi, a differenza di Capitan/Captain America, ormai qui in Italia nei fumetti lo chiamano Spiderman da anni.
fibrizio
22 Giugno 2012 alle 20:24Non essendone un appassionato non so come oggi lo vedano i lettori, ma nella mia testa è rimasto sempre l’uomo ragno e francamente un po’ mi seccherebbe tutto ad un tratto vederlo lasciato in versione originale. Davvero ce n’era bisogno?
Evit
22 Giugno 2012 alle 21:55Ma da quanti anni? Io l’ho sentito chiamare Spider-man solo da quando fecero i film negli anni 2000, da allora è rimasto Spiderman nonostante storicamente e culturalmente sia sempre l’uomo ragno.
Antonio L.
29 Giugno 2012 alle 10:39“Il formidabile Uomo-Aracnide” sembra un titolo da film di fantacienza degli anni ’50, suona bene però.