Questo sito rispetta la tua privacy e non installa cookie di marketing né cookie dei social.
Gli unici cookie aggiuntivi che usiamo sono i cookie che forniscono statistiche anonime sul traffico degli utenti e i cookie funzionali (es. per la corretta visualizzazione dei font o per la prevenzione dallo spam).
Per questi cookie è possibile negare il consenso, questo non cambierà la tua privacy (che è rispettata in ogni caso) ma alcune caratteristiche e funzioni del sito potrebbero venire meno.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
7 Commenti
baby luigi
17 Settembre 2015 alle 21:39Per il vostro ciclo di videocommenti vi consiglio il capolavoro belga “Jeanne Dielman”. Purtroppo non c’è una versione doppiata e quindi io l’ho guardato con i sottotitoli, ma è veramente scandaloso che un film del genere non abbia avuto fortuna in Italia. Il film merita e credo che meriti anche che se ne parli perché è un film perfetto.
Evit
17 Settembre 2015 alle 21:46Ma se è perfetto che lo commentiamo a fare!? 😉
baby luigi
17 Settembre 2015 alle 23:40Perché è un capolavoro secondo me, ma ho l’impressione che a te non piacerebbe affatto. Ecco perché te l’ho consigliato…. Ahahaha.
Evit
17 Settembre 2015 alle 23:46Ahahah, maligno!!!
Chiederò consiglio a Petar ma abbiamo prima tanti film della Cannon da “goderci”
Matt
22 Febbraio 2017 alle 17:49Spero i primi siano quelli con Chuck Norris, li adoro!
Evit
22 Febbraio 2017 alle 17:51Ne abbiamo almeno uno con Norris ma non lo abbiamo ancora visto… però è in programma 😉
Pingback:
20 Febbraio 2017 alle 07:31