adoro questo film,troppo geniale.La situazione è talmente assurda che a un certo punto è la stessa tipa che fa il punto della situazione per i telespettatori increduli: la porta è bloccata,il telefono è isolato e il lucernario è troppo in alto.Ad ogni modo favolosa la scena in cui la tipa riesce con un sacchetto a cospargere di farina tutto il pavimento della cucina……. probabilmente il suo secondo hobby era fare pasticcini in quantità industriali.
la cosa divertente è che proprio ieri, avendo scelto come tema “animali vs uomini”, ero nel dubbio se guardare lo squalo 2 o mamba……e poi la scelta era ricaduta su mamba. Evidentemente ieri questo film era proprio “nell’aria”…….
Uh Madonna! Vidi Mamba in tv ai tempi del militare, e ricordo che pure il recensore de il Giornale (guarda caso, anch’esso di chiare matrice destraiola: un caso?) lo dipingeva come un capolavoro, anche se onestamente sottolineava una gravissima pecca della trama: possibile che in tutta la casa non vi sia una sola finestra raggiungibile da un essere umano? E senza contare che la protagonista riconosce il mamba come tale dopo averlo intravisto ripreso in un fotogramma (e pure in movimento)
Ciao Rado, ahah già mi sorprende che qualcuno lo conosca. Non so se dipende dall’orientamento politico (il Giornale è di destra ma “segnalazioni” è cattolico) ma in generale queste recensioni lodevoli verso il “cinema sconosciuto e scadente” evidenziano soltanto quanto le loro critiche siano fini a se stesse e personalissime. L’elogio del prodotto di nicchia (anche se scadente) e la lamentela a priori verso film più noti (anche se validi) è putroppo una triste caratteristica di molti critici cinematografici. Divertente la futile pecca evidenziata dal recensore de il Giornale quando l’intero film si arrampica sugli specchi.
Questo sito rispetta la tua privacy e non installa cookie di profilazione, fa solo uso di cookie tecnici per funzionare correttamente e per fornire statistiche anonime sul traffico degli utenti. I cookie tecnici non hanno bisogno di un consenso esplicito ma se vuoi saperne di più oppure vuoi disabilitarli dal browser leggi l'informativa su privacy e cookie. Ho capito
Privacy e cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ancora non ci sono commenti
vipera intrigante
15 Dicembre 2011 alle 13:59adoro questo film,troppo geniale.La situazione è talmente assurda che a un certo punto è la stessa tipa che fa il punto della situazione per i telespettatori increduli: la porta è bloccata,il telefono è isolato e il lucernario è troppo in alto.Ad ogni modo favolosa la scena in cui la tipa riesce con un sacchetto a cospargere di farina tutto il pavimento della cucina……. probabilmente il suo secondo hobby era fare pasticcini in quantità industriali.
Evit
15 Dicembre 2011 alle 14:19Ahah, questa puntata di Critica alla Critica era dedicata a te “Vipera Intrigante” 😉
Ne approfitto per invitarti ai provini per Monty Python e il Santo Graal http://doppiaggiitalioti.wordpress.com/2011/12/07/monty-python-e-il-santo-graal-audizioni-per-i-doppiatori/
vipera intrigante
15 Dicembre 2011 alle 16:24la cosa divertente è che proprio ieri, avendo scelto come tema “animali vs uomini”, ero nel dubbio se guardare lo squalo 2 o mamba……e poi la scelta era ricaduta su mamba. Evidentemente ieri questo film era proprio “nell’aria”…….
Rado il Figo
20 Dicembre 2011 alle 15:11Uh Madonna! Vidi Mamba in tv ai tempi del militare, e ricordo che pure il recensore de il Giornale (guarda caso, anch’esso di chiare matrice destraiola: un caso?) lo dipingeva come un capolavoro, anche se onestamente sottolineava una gravissima pecca della trama: possibile che in tutta la casa non vi sia una sola finestra raggiungibile da un essere umano? E senza contare che la protagonista riconosce il mamba come tale dopo averlo intravisto ripreso in un fotogramma (e pure in movimento)
Evit
20 Dicembre 2011 alle 15:31Ciao Rado, ahah già mi sorprende che qualcuno lo conosca. Non so se dipende dall’orientamento politico (il Giornale è di destra ma “segnalazioni” è cattolico) ma in generale queste recensioni lodevoli verso il “cinema sconosciuto e scadente” evidenziano soltanto quanto le loro critiche siano fini a se stesse e personalissime. L’elogio del prodotto di nicchia (anche se scadente) e la lamentela a priori verso film più noti (anche se validi) è putroppo una triste caratteristica di molti critici cinematografici.
Divertente la futile pecca evidenziata dal recensore de il Giornale quando l’intero film si arrampica sugli specchi.