Cerca tra gli articoli
Clicca per leggere un articolo a caso!
  • Modifica il menu
Clicca per leggere un articolo a caso!
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
Cerca
  • Home
  • Autore: Leo
Doppiaggi italioti
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
Cerca
  • InRecensioni, TITOLI ITALIOTI

    2001: Un’astronave spuntata nello spazio… aridaje col silicio!

    15 Luglio 2020diLeo

    Leslie Nielsen star child da 2001 un'astronave spuntata nello spazio

    Leslie Nielsen: un nome, una garanzia. Almeno lo è stato fino alla prima metà degli anni ‘90. La carriera dell’attore canadese, come molti sanno, è iniziata in maniera serissima con film come Il pianeta proibito (1956), e dopo esser diventato volto noto al pubblico americano per drammi e soap opera, … Continua a leggere

    10
  • InRecensioni

    CHIAMAMI DOLEMITE, UOMO! (Dolemite is my name, 2019)

    10 Novembre 2019diLeo

    Eddie Murphy in Dolemite is my name che mostra un disco di Rudy Ray Moore e dice metti questo disco, uomo

    È fatta! Netflix è riuscita nell’impresa, quella di riportare Eddie Murphy ai fasti di almeno 20-25 anni fa, quando non faceva solo commedie leggere per la famiglia. “Dolemite is my name” è infatti il primo film di Murphy in vent’anni a meritarsi una classificazione “R” dalla MPAA, ossia “restricted” (minori … Continua a leggere

    15
  • InCritiche varie, Italioti al cinema

    La questione Laurel & Hardy

    22 Settembre 2018diLeo

    L’arrivo online (pochi giorni fa) del trailer del film di imminente uscita, Stan & Ollie di Jon S. Baird, non può che risvegliare curiosità legittime su come questo film verrà doppiato in italiano ed è quindi giunta l’ora di parlare di un argomento che mi sembra a questo punto inevitabile.… Continua a leggere

    39

Commenti recenti

  • Sandro Villa su Black Christmas – Un Natale rosso sangue (1974)
  • Apostolo su Quando la strega Elvira perse contro la mascolinità fragile italica
  • Evit su Quando la strega Elvira perse contro la mascolinità fragile italica
  • Apostolo su Quando la strega Elvira perse contro la mascolinità fragile italica

Iscriviti al blog

Inserisci la tua e-mail per ricevere notifiche di prossimi articoli.

Unisciti a 228 altri iscritti

Articoli recenti

  • Black Christmas – Un Natale rosso sangue (1974) 25 Dicembre 2022
  • Halloween – L’adattamento italiano della saga di Michael Myers 5 Ottobre 2022
  • Rise of… come l’Italia traduce i titoli delle origini, da Minions 2 a L’alba del pianeta delle scimmie 18 Agosto 2022
  • Giustizia a tutti i costi (1991) – Il Seagal da evitare a tutti i costi 9 Luglio 2022

Social

RUBRICHE POPOLARI

EDITORIALI
Doppiaggi perduti
Titoli italioti
Disc inferno

Tags

28 giorni dopo1997 fuga da new yorkadattamenti ottimiAlberto PagnottaAlessandro RossiAlfred HitchcockAlienAlien CovenantAliensArancia Meccanicaarticoli di Evit pubblicati altroveBatmanbei doppiaggiBlade RunnerBlade Runner 2049Cannon FilmsCapitan AmericaCaptain AmericaCarlo Marinicensura nei doppiaggiClaudio CaponeClaudio RazziClaudio Sorrentinocopertine tradotte maleCristiana Lionellodialetto nei doppiaggi italianiDie HardDie Hard 2DISC INFERNOdoppiaggi arti marzialidoppiaggi brutti brutti bruttidoppiaggi che odiano le donnedoppiaggi Disneydoppiaggi MarvelDoppiaggi perdutidoppiatori italianiEmilio Cigolierrori di adattamentoFabrizio MazzottaFamily GuyFederico FruscianteFerruccio Amendolafi-pi-li horror festivalFiguracce a SanremoFONO ROMAFrancesco Di FedericoFrankensteinFrankenstein JuniorGeorge LucasGhostbustersGhostbusters 2Giancarlo GianniniGigi ProiettiGlauco OnoratoGodzillagruppo trentaGuerre StellariHalloweeni Griffinil doppiaggio italiano nei videogiochiIl pianeta delle scimmieIl Risveglio della ForzaIndiana JonesIndiana Jones 4InterceptorInterceptor - Il guerriero della stradainterviste a doppiatorii SimpsonJames CameronJena PlisskenJohn CarpenterJohn HughesJurassic ParkKubrickL'EsorcistaLa CasaLa Cosa (1982)La mummiaLeo GullottaLetizia Ciotti MillerLo HobbitLuca Dal FabbroLuciano De AmbrosisLydia SimoneschiMad MaxMad Max: Fury RoadMamma ho perso l'aereoMaratona Star Wars come Lucas comandaMarco MeteMario MaldesiMario MilitaMel BrooksMichele GamminoMino Capriomonty python e il sacro graalnomi alterati nel doppiaggio italianonon comprate quel bigliettoOreste LionelloOreste RizziniPaolo Buglioniparolacce tradottePaul VerhoevenPietro CarapellucciPino ColizziPrometheusquelle traduzioni insopportabiliRichard MathesonRidley ScottridoppiaggiRitorno al FuturoRoberto De LeonardisRoberto PediciniRoboCopRockyRogue Onerubrica critica alla criticase mi lasci ti cancellosequel apocrifiSergio JacquierSergio LeoneSerie TVsilicio tradotto siliconeSilvio SpaccesiStanlio e OllioStar WarsStar Wars DespecializedStephen KingSteven SeagalSusanna JavicoliSylvester StalloneTarantinoTerminatorTerminator GenisysThe Lady di Lory Del Santothx 1138TitanicTITOLI ITALIOTITonino AccollaValerio PiccolovideocommentiWilly Wonka

Become a Patron!

Articoli più vecchi 
123
Doppiaggi italioti, 2011-2021. Licenze CC-BY-NC Creative Commons – Attribuzione – Non commerciale

Ritorna in cima
La tua privacy è al sicuro su Doppiaggi italioti
Questo sito rispetta la tua privacy e non installa cookie di marketing né cookie dei social.

Gli unici cookie aggiuntivi che usiamo sono i cookie che forniscono statistiche anonime sul traffico degli utenti e i cookie funzionali (es. per la corretta visualizzazione dei font o per la prevenzione dallo spam).

Per questi cookie è possibile negare il consenso, questo non cambierà la tua privacy (che è rispettata in ogni caso) ma alcune caratteristiche e funzioni del sito potrebbero venire meno.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}