STAR WARS Episodio II (2002) – Toccateci tutto ma non R2!

vignetta introduttiva con Anakin che promette di recensire l'adattamento di tutti i film di Star Wars inclusi prequel, sequel e originali

Con la mia maratona Star Wars come Lucas comanda”, comprendente videocommenti ai film e articoli sull’adattamento italiano della saga più famosa di Gesù, eravamo rimasti a George Lucas che in un fine settimana scrive da solo e in fretta e furia quella che sarà la sceneggiatura di Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma.

Se il primo episodio era stato scritto in fretta e furia, all’ultimo momento prima della data di inizio delle riprese, questo episodio II non è certo da meno.

La seconda gravidanza isterica di George Lucas

George Lucas che scrive la sceneggiatura di Star Wars Episodio II L'attacco dei cloni su un quaderno

Nella gravidanza isterica (o pseudociesi) una donna crede di essere incinta malgrado non sia avvenuto un reale concepimento. Nella gravidanza isterica di George Lucas, George ha creduto di essere il creatore di un nuovo episodio di Star Wars nonostante non abbia mai concepito una reale sceneggiatura.

Su Wikipedia è ben riassunto il secondo travagliato parto immaginario di Lucas (ho controllato le fonti, è tutto vero):

Nel marzo 2000, appena tre mesi prima dell’inizio delle riprese, Lucas riuscì a completare una bozza preliminare dell’Episodio II. Il regista continuò poi a lavorarci su, producendo una prima ed una seconda bozza definitive [NdA: cosa ci sarà di “definitivo” in una seconda BOZZA che poi ne richiede una terza? Boh. Qui qualcuno su Wikipedia non sa tradurre l’inglese]. Per avere un aiuto con la terza bozza, che sarebbe poi diventata la sceneggiatura vera e propria, Lucas chiamò Jonathan Hales, che aveva scritto per lui diversi episodi della serie televisiva Le avventure del giovane Indiana Jones, ma aveva limitata esperienza di scrittura di film cinematografici. Lo script finale fu completato solo una settimana prima dell’inizio delle riprese.

Quando si dice partire col piede giusto. Potremmo sorprenderci davvero di trovarci dentro le peggiori frasi da telenovelas inserite in scene di gente seduta in salottini vuoti? Quella definizione di “space opera” non è mai stata più vicina a “soap opera” prima di episodio II. Chissà chi di loro (Lucas o Hales) avrà scritto “tu mi sei entrata nell’anima… che si tortura per te!” oppure ha messo in bocca al generale Yoda perle di strategia militare come “concentrate tutto il fuoco sull’astronave più vicina“. Lawrence Kasdan, sceneggiatore della trilogia classica, era troppo impegnato per tornare a lavoro sui nuovi episodi della saga oppure non voleva avere niente a che fare con Lucas e i suoi prequel?

Geroge Lucas intervistato

George Lucas che racconta balle… spaziali.

È Kasdan stesso che riconferma ciò che avevo già raccontato per Episodio I, cioè che George non ha mai avuto una storia per tutta la saga come invece va raccontando in giro, a stento aveva 15 paginette di appunti scritte nel 1976 riguardanti il passato dei personaggi e che poi ha deciso di ignorare completamente quando è andato a scrivere i prequel. In un’intervista, Kasdan riassume con poche frasi la figura di George, Grande Procrastinatore, e le sue —è proprio il caso di dire— leggendarie sceneggiature prequel che nelle interviste di fine anni ’90 diceva di stare scrivendo già dal 1994, mentre nei documentari autocelebrativi degli anni 2000 queste quattro paginette diventano addirittura una saga di 12 film già scritta per intero da prima di girare Guerre stellari nel 1976! (leggende che sento già dal 1999, prima che uscisse Episodio I al cinema). Qui a Firenze uno come Lucas lo avremmo subito soprannominato i’ bomba. La dura realtà dei fatti è che a due settimane dall’inizio delle riprese Lucas non ha ancora finito di scrivere un bel niente (niente che si possa portare davanti ad una cinepresa almeno) e si affida a sceneggiatori televisivi per aiutarlo, perché i veri professionisti, suppongo, non vogliono averci niente a che fare.

Riguardo ai prequel, infatti, il 30 maggio 2018, Kasdan al New York Times dichiarò [e qui ve lo traduco]:

Volevo andare avanti. Stavo girando molti film e lo facevo regolarmente. Negli anni seguenti ci sono state molte volte in cui George mi ha chiesto di essere coinvolto in tutti e tre i prequel. Mi diceva: “Ehi, ti piacerebbe scrivere questa o quella cosa?”. Gli dissi: “George, ma le riprese non iniziano tra due settimane in Australia?” e lui: “Sì, ma non è troppo tardi“.
Ero alla prima proiezione di “La minaccia fantasma” ed era così diverso [dai precedenti film] che non sapevo davvero cosa pensare al riguardo. Non aveva alcun legame, secondo me, con quello che avevamo creato.
Mentre lo guardi pensi: aspetta, come? Ma che c’entra?

George Lucas insieme a Christopher Lee sul set di Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni, vignetta sul copione ancora da scrivere

Dove eravamo rimasti con il doppiaggio italiano della saga?

La storia della nascita di La minaccia fantasma narrata in quel mio primo articolo era semplicemente un prologo per arrivare poi all’analisi completa del suo adattamento italiano, forse il più indegno di tutta la saga, strapieno di errori di traduzione, mancati riferimenti e scelte linguistiche dubbie. Sarà un caso che al momento di doppiare Episodio II questo non sia stato assegnato agli stessi di Episodio I? O meglio, cambia la società di doppiaggio, cambia il direttore di doppiaggio, cambia il dialoghista, restano invariati invece i doppiatori. Chissà che vorrà dire!

Il sito antoniogenna.net riporta tra le curiosità di Episodio I questo stralcio.

Il doppiaggio italiano ha suscitato molte polemiche, soprattutto per alcuni errori di traduzione. Nel gennaio 2002 è stata persino organizzata una petizione per richiedere una cura maggiore per l’episodio successivo.

Sebbene non sia citata la fonte dell’informazione (e quando mai!), il riferimento è ad una petizione del 12 dicembre 2001 avallata da Cloud City Italian Star Wars Fan Club e Guerre Stellari.Net. La pagina web per la petizione non esiste più ma potete trovare una copia del testo originale su Internet Archive [un grazie a chi nei commenti mi ha aiutato a ripescarla]. I fan se ne sono lamentati, e anche duramente, sottolineando che gli appassionati e persino gli spettatori occasionali hanno trovato imperdonabili i gravissimi errori in lingua italiana presenti nel doppiaggio, indegni di un adattamento professionale. L’adattamento di Episodio I ha problemi innegabili, addirittura nella pronuncia dei nomi… alla faccia dei doppiaggi moderni che dovrebbero essere iper-controllati dal committente estero! In quel caso Fox o Lucasfilm evidentemente erano completamente assenti oppure troppo impegnati nell’imporre il ritorno ai codici originali dei robot R2D2 e C3PO (fu-C1P8 e fu-D3BO), tanto da non esprimere dubbi quando il senatore Palpatine veniva chiamato “Pàlpatain” in italiano, invece del corretto “Pàlpatin”, né quando Jar Jar si esprimeva in europanto che mischia in modo insensato inglese, spagnolo e francese. Ma per tutto questo e molto altro si rimanda all’articolo su Episodio I.

 

L’adattamento italiano di Star Wars Episodio II

R2D2 che vola a razzo in Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni

Con questo doppiaggio si vola

Come se l’è cavata questo secondo episodio con il suo adattamento italiano? Meglio. Molto, molto meglio. La direzione e dialoghi vengono dati adesso a professionisti distinti (già questo un buon segno): Claudio Sorrentino come direttore del doppiaggio, Mauro Trentini dialoghista [scomparso pochi anni dopo, nel 2006], e se paragonato alla qualità delle traduzioni degli episodi più recenti, quelli in mano alla Disney per intenderci, ci sarebbe quasi da urlare al miracolo per questa versione italiana di Episodio II. Nonostante la qualità alta però, degli appunti da fare ci sono.

Voci robotiche, quanto ci piacciono!

L’assassino in subappalto, ovvero l’alieno mutaforma ingaggiato per assassinare la senatrice Amidala, in italiano parla in maniera quasi robotica, spezzata, elemento inesistente in lingua originale e che per un breve momento dà al film quel gusto da doppiaggio commissionato nell’Europa dell’est. Una cosa simile l’avevamo vista proprio su Boba Fett nel film L’impero colpisce ancora (1980), al suo personaggio era stata data, senza un vero valido motivo, una voce robotica. Era il primo anno degli ’80, Boba Fett era interamente mascherato e quindi, per quanto ne sappiamo, poteva anche essere un robot, o un cyborg; in più all’epoca il doppiaggio aveva libertà creative oggi impensabili. Se la scelta di una voce robotica completamente inventata è criticabile in un film del 1980, è del tutto inaccettabile in un film del 2002, e paradossale in un doppiaggio dove la regola numero uno è “tutto deve essere come Lucas(film) comanda”. Oh, però i nomi dei robot sono tornati ad essere quelli originali, vuoi mettere?

Assassina in Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni

Ti conosco, mascherina!

La pronuncia dei nomi

Nella scena in cui il conte Dooku fa visita a Obi Wan imprigionato in un campo magnetico abbiamo questa sua frase (la trascrivo così com’è pronunciata):

È un gran peccato che le nostre strade non si siano mai incontrate, Obi Wan. Quai Guun parlava sempre con molta stima di te.

Non sappiamo chi sia questo nuovo cavaliere Jedi, Qui-Goon, mai sentito prima, ma ricorda molto quel Qui-Gon interpretato da Liam Neeson in Episodio I! Sono ironico, si tratta ovviamente proprio di Qui-Gon, che nel precedente episodio era pronunciato correttamente come Quaigòn. Certo che per essere una serie che ci tiene a riportare i nomi dei robot ai nativi R2-D2 e C-3PO anche a costo dell’incoerenza con gli altri (precedenti) film, il controllo qualità è barzellettistico. I robot devono tornare ad avere i codici originali, ma la pronuncia dei nomi rimane al gusto personale dei doppiatori? È chiaro che non sto dando la colpa né ai doppiatori né al direttore di doppiaggio, le sviste capitano. Fa solo sorridere tanta fissazione sull’adattamento dei nomi (Han/Jan, R2-D2/C1-P8, Leia/Leila…), da parte della Lucasfilm e dei nuovi fan della serie, quando poi nessuno si preoccupa di tutto il resto.

In Episodio I c’era “Palpatain“, adesso c’è “Quai Guun“. Non ci possiamo aspettare che i doppiatori, professionisti che nel corso della loro carriera forniscono la propria voce a centinaia, che dico, migliaia di film(!), abbiano la stessa attenzione maniacale che potrebbero avere i fan di Star Wars, ma i supervisori Fox/Lucasfilm che fanno, dormono? Dove sono quando c’è davvero bisogno di loro? [Ironie e frecciatine a parte, quella di “Palpatain” in Episodio I era un errore “sistemico”, tutti i personaggi lo chiamavano così quindi è evidente che non si tratta della svista di un singolo doppiatore in una singola battuta (come invece è Qui-Guun), bensì di un’imposizione di chi ne ha diretto il doppiaggio e una scelta deliberata di inventarsi una pronuncia inedita, quindi di ben altra gravità per un’analisi come la mia e, scherzi a parte, è bene dare il giusto peso alle giuste cose.]

Per finire di prendere un po’ in giro il conte Dooku, è sempre Dooku che in quella scena parla del pianeta “Gìonosis” ma poi quando nomina i suoi abitanti li chiama geonosiani. Il pianeta Geonosis in inglese si pronuncia “gìonosis”, è vero, ma in italiano che senso ha questa pronuncia estera quando poi gli abitanti sono (correttamente) chiamati geonosiani? Boh.

Piccola nota aggiuntiva: potremmo contestare che il nome della regina Jamillia venga pronunciato dal capitano Typho come “Jamilla” (a 8 minuti e 28 secondi di film, segnalatomi da Giovanni De Bonis, autore su Star Wars Libri & Comics ed esperto del mondo di Star Wars) ma a dir la verità viene pronunciato così anche in inglese, quindi possiamo supporre che in sala doppiaggio andassero più dietro alla pronuncia originale che al nome scritto sul copione. Quindi diciamo… errore sulla carta.
Un po’ meno comprensibile il fatto che il cacciatore di taglie Jango Fett venga chiamato “gengo” da Obi Wan e non “giango”, visto che non è “gengo” neanche in inglese, quindi perché dovrebbe esserlo in italiano? A maggior ragione vista la sua italica origine (quel Django di Corbucci).

Spaccacervelli e altri trucchi grammaticali Jedi

Scena degli spaccacervelli da Star Wars Episodio II

– Vuoi comprare dei spaccacervelli?
– Tu non vuoi vendermi dei spaccacervelli.
– Io non voglio venderti dei spaccacervelli.

Molto carino quel “death sticks” (letteralmente “bastoncini della morte”) adattato in “spaccacervelli“, un qualche tipo di droga che viene offerta a Obi Wan sotto forma di bastoncini fosforescenti… la grande domanda qui è perché, sia lo spacciatore sia Obi Wan, debbano dire dei spaccacervelli e non degli spaccacervelli? Può sembrare una cosa da poco ma la grammatica italiana esige che si usi “degli” in questo caso e mi sembra anche più faticoso e innaturale dire “dei spacca-“, così come risulterebbe più faticoso e innaturale dire “dei squali”. Poco importa che la parola composta finisca con “-cervelli” e che normalmente diremmo “dei cervelli”, la scelta tra dei e degli viene determinata dalle prime lettere della parola successiva a “degli”, nel nostro caso quel “sp” di “spacca-“.

Tiriamo fuori la grammatica per bambini (c’è anche Garfield illustrato, vi piacerà):

Illustrazione di GarfieldUN, DEI, DEGLI: si usa un davanti ai nomi maschili che cominciano per consonante (un bambino, un gatto, un triangolo, …) o per vocale (un amico, un insetto, un oste, …).
Davanti alle consonanti il plurale corrispondente è dei (dei bambini, dei gatti, …), mentre davanti alle vocali è degli (degli amici, degli osti, …).

UNO, DEGLI: si usa uno davanti ai nomi maschili comincianti con s impura [NdA cioè una s che precede un’altra consonante], z, x, pn,ps, gn, sc. i semiconsonante (uno screzio, uno zufolo, …). Il corrispondente plurale è degli (degli screzi, degli zufoli, …).

Spaccacervelli è una parola composta maschile che inizia con s impura, quindi si deve dire “degli spaccacervelli” e non “dei spaccacervelli.

Un’ulteriore considerazione: la parola italiana sceglie di perdere il riferimento al contenitore di questo stupefacente (quei bastoncini della morte, death sticks del testo originale) e punta piuttosto sul nome dello stupefacente contenuto in essi, lo spaccacervelli, non avrebbe più senso fargli dire “vuoi comprare dello spaccacervelli? / Tu non vuoi vendermi dello spaccacervelli. / Io non voglio venderti dello spaccacervelli“. Volendo poteva essere anche al femminile dando per sottinteso che ci si riferisca ad una droga chiamata spaccacervelli, la spaccacervelli. È una delle tante soluzioni possibili, tutte valide tranne “i spaccacervelli”, che non si può proprio sentire.

Una curiosità sullo spacciatore di spaccacervelli che ci viene ancora una volta da Giovanni De Bonis, esperto dell’universo di Star Wars: il nome ufficiale dello spacciatore (mai pronunciato nel film per fortuna) è Sleazebaggano, dall’espressione americana di “sleazebag”, cioè un debosciato o depravato, di solito anche intrallazzone. Uno di quei nomi scemissimi che popolano l’universo espanso di Star Wars, come del resto lo sono anche i “death sticks”. Per intenderci, è come se in italiano lo avessero chiamato “Intrallazzonio”. Proprio dei testi aulici!
Spaccacervelli è un ottimo adattamento, sembra effettivamente il nome di una droga pur rimanendo allo stesso livello di semplicità dei “bastoncini della morte” e se vi lamentate di questo nell’adattamento di Episodio II vi siete proprio bevuti dei spaccacervelli. Ma vedete come suona male!?

Spaccacervelli tradotto da Death Sticks nel film Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni

A proposito di strane cose offerte a Obi Wan, nella tavola calda di Dexter Jettster la cameriera robot offre a Obi Wan un boccale di “ardis”, o almeno così pare di sentire nella versione italiana, mentre in lingua inglese si parla di “Jawa juice“, succo di Jawa. Non so se a Coruscant spremano i poveri Jawa visti su Tatooine così da farne un succo o si tratta semplicemente di una ricetta Jawa (ovviamente scherzo, è la seconda che ho detto), e quella del boccale di “ardis” potrebbe sembrare un’invenzione bella e buona del copione italiano finché non scopriamo su Wookiepedia che “Jawa juice” è anche chiamato “Ardees“, apparso per la prima volta con questo nome ben 13 anni dopo l’uscita del film, sul libro Star Wars: Absolutely Everything You Need to Know (DK Children, 2015), così almeno sostengono persone sicuramente più esperte di me. Quindi il nome Ardees era certamente nel copione originale, poi cambiato per gli americani in “succo Jawa” durante le incisioni post-produzione ma lasciato inalterato per i copioni di doppiaggi esteri, o perlomeno quello italiano. La mia è una supposizione ma non vedo altre spiegazioni.

Passando ai gingilli, nel film abbiamo un dardo introdotto prima genericamente come “dardo avvelenato” (toxic dart) e successivamente identificato con più precisione come “saberdardo di Kamino“. Saberdart in inglese è una parola composta (saber+dart) che fa pensare a un dardo con lame incorporate. Che sia un “dardo con lame” risulta evidente anche a occhio nudo, il film lo mostra chiaramente per ben due volte.
“Saber” in inglese vuol dire sciabola ma nella mente di Lucas chiaramente non è una parola da prendere alla lettera visto che la “lightsaber”, la sciabola laser, non è nemmeno una spada curva, né il dardo è in qualche modo associato ad una “spada” propriamente detta. Se a Lucas piace il suono di una parola la usa anche se non ha molto senso, questa è una cosa ben nota agli americani già dai tempi di THX-1138 dove nei dialoghi compare un “wookie” senza che questo già intendesse un gigantesco cane alieno che pilota navi da carico, e nel suo universo stellare “saber” è l’equivalente di “lama”, per estensione questo diventa anche l’equivalente di “spada” (nel caso delle spade laser).  Sull’argomento ritornerò in occasione di Episodio IV.
In italiano “saberdart” è stato tradotto a metà, lasciando “saber” in inglese (che in italiano non significa niente) ma traducendo “dardo”. Quindi per il copione italiano è essenzialmente un “coso-dardo di Kamino”, mentre in lingua originale entrambe le parole hanno senso immediato. Immagino che non si fosse riuscito a trovare un valido equivalente che traducesse anche “saber” (lama-dardo? Forse già pensate ad un lama che sputa un dardo. O, ancora più buffo, “spadadardo”) e ci teniamo questo curioso misto inglese-italiano. Poteva andarci peggio, poteva essere una “droide armata” .

Vignetta sul saberdardo di Kamino da Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni

Le cose positive: il rispetto dei riferimenti

Dopo un Episodio I adattato ignorando qualsiasi riferimento ai precedenti film (tanto da far sparire persino la parola “iperguida” che qualunque appassionato conosce, o frasi come “ho un gran brutto presentimento”) è un piacere ritrovare l’attenzione per i piccoli dettagli nei dialoghi di Episodio II.

Power couplings” ad esempio è una parola esistente nella saga già da L’impero colpisce ancora e torna ad essere tradotta per coerenza come “giunti di potenza“, così com’era comparsa nel doppiaggio di Impero. In Episodio I invece era un altro dei tantissimi riferimenti alla vecchia saga completamente ignorato dall’adattamento italiano che lo traduceva arbitrariamente come “accoppiatore di energia” (e forse questo dettaglio mi era anche sfuggito quando ho scritto l’articolo su Episodio I).

Ritorna anche radiofaro come traduzione di homing beacon. Dettagli oggi non scontati visto che si tende a non tradurre più niente (esemplare il blaster lasciato in inglese nei nuovi film della Disney)

C3PO e i vaporatori di condensa

Vaporatori di condensa nello sfondo

C’è un caso però dove forse si poteva fare un passettino in più (e qui vado a spaccare il proverbiale capello). Quando Watto rivela ad Anakin di aver venduto la madre anni addietro dice “io venduta a estrattore di umidità di nome Lars“, in originale “I sold her to a moisture farmer named Lars“.
Con “farmer” stiamo parlando del lavoro da “contadino” che abbiamo già incontrato in Guerre stellari nel 1977, dove lo Owen Lars, lo zio di Luke, estraeva condensa (quindi acqua) usando quelli che chiamava “moisture vaporators” e che nell’adattamento italiano erano stati tradotti come “vaporatori di condensa” (“Quello di cui ho bisogno è un droide che conosca il linguaggio binario dei vaporatori di condensa“, da Guerre stellari, 1977). È chiaro che sarebbe molto strano tradurre quel “farmer” alla lettera trasformandolo in “contadino di condensa”, sembrerebbe un contadino di una città chiamata Condensa, né ha senso “contadino” in generale perché l’acqua non si coltiva né si alleva, e l’idea di usare “estrattore” come equivalente di farmer è particolarmente azzeccata visto che il primo significato di “estrattore” è proprio: “Chi è addetto a lavori o operazioni di estrazione (minerali o prodotti chimici, alimentari, ecc.)” (fonte Treccani).

Per avere un legame con i già noti “vaporatori di condensa” però, avremmo forse preferito “estrattore di condensa“. “Estrattore di umidità” non è sbagliato, è ciò che fanno questi “vaporatori di condensa” nell’universo di Guerre stellari, però un rimando più diretto al primo adattamento del ’77 sarebbe stato ideale. Del resto il personaggio che parla è animato in computer-grafica quindi i problemi con il labiale sono irrilevanti.
Dopo si parlerà di “funghi che crescono sui vaporatori” quindi non penso che quel “vaporatori di condensa” del 1977 fosse ignoto come riferimento.

Come dicevo, stavo a spaccare il capello e niente toglie da tutto il resto!

yoda che combatte contro Dooku dal film Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni, la vignetta legge un adattamento che fa i salti mortali

Potrebbe sembrare un errore o almeno un’incongruenza C3PO (ex-D3BO) che chiama Anakin “signorino Ani” (“Master Ani“, in originale) invece di “padron Ani”, cioè così com’era stato “padron Luke” in Guerre stellari del 1977, ma l’uso di “signorino” è altrettanto storico e accurato perché fa riferimento a L’impero colpisce ancora dove, appunto, compariva anche il simpatico “signorino Luke”. Del resto, a quel punto della storia, Luke non era neanche più il suo legittimo proprietario, così come non lo è Anakin adesso che C3PO appartiene ai Lars. Infatti la frase successiva è “Padron Owen?” (Master Owen? in inglese), ed è intuibile la distinzione tra legittimi proprietari e tutti gli altri. Il copione italiano in questo senso è molto più chiaro di quello originale.

Errato invece Episodio I (e quando mai!) che usava “mastro Anakin“, ovviamente un altro dei tanti errori di traduzione di quell’adattamento in quanto l’appellativo mastro (definizione Treccani) non era usato né per sottolineare la qualifica professionale del piccolo Anakin né come “titolo generico di rispetto riferito a persone di media condizione” (Anakin era uno schiavo!). È uno dei piccoli dettagli che forse mi erano anche sfuggiti nell’articolo su La minaccia fantasma, che invece si riconferma l’adattamento peggiore di tutta la serie.

Jar Jar Binks in Star Wars Epsiodio II l'attacco dei cloni

Sì, ce l’ho con te Jar Jar!

Ovviamente giustissimo che si parli di “cloni” e non di “quoti” in questo Star Wars Ep. II L’attacco dei cloni, dal momento che con Episodio II quei cloni hanno assunto un significato tangibile. Non si creda dunque che io non abbia alcuna critica all’adattamento italiano del capostipite del 1977. Ma anche questa storia è per un’altra volta.

Le cose positive: i dialoghi

Considerati gli esempi di bei dialoghi come questi (e non sono ironico), mai tradotti alla lettera, attenti quanto basta al labiale ma anche al significato…

  • We live in a real world. Come back to it Non viviamo nel mondo dei sogni. Guarda in faccia la realtà.
  • Is she dead yet? È morta o non è morta?
  • Now I am complete Ora mi sento appagata.
  • You’re impossibly outnumbered Siete pochi, vi schiacceremo. / I don’t think so. Dovrai ricrederti.

…ci tengo a sottolineare che, al netto delle “annotazioni” (in molti casi chiamarli “errori” sarebbe un’esagerazione) elencate in questo articolo, non solo l’adattamento risulta estremamente curato nella resa italiana, ma anche la direzione dei doppiatori e le loro stesse interpretazioni diventano un valore aggiunto per il film (tranne la voce robotica dell’assassino, quella è scema); un esempio tra tutti lo abbiamo nella celeberrima scena del “Non mi piace la sabbia. È granulosa e ruvida, e irrita la pelle” che risulta molto meno ridicola recitata in italiano. Il testo è identico, ma i doppiatori (Francesco Pezzulli in questo caso specifico) la “vendono” molto meglio di quanto non faccia Hayden Christensen nella sua lingua nativa. Opinione personale.

Vignetta della scena della sabbia in Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni

 

Conclusione

Forse dieci anni fa sarei stato più duro nei confronti di questo adattamento ma sapendo che oggigiorno, nei nuovi film di Star Wars della Disney (e purtroppo non solo in quelli), molti dialoghi suonano spesso come terribili traslitterazioni dirette fatte da chi non riesce proprio a creare dialoghi che sembrino nati in lingua italiana, come posso non dare punti di merito in più ad Episodio II quando, ascoltandolo, ci ritroviamo davanti ad un testo con dialoghi naturali, invisibili, creati da qualcuno che lo fa di professione? E non indugerò sull’argomento direttori di doppiaggio che si improvvisano traduttori/dialoghisti (oggi pratica fin troppo comune), perché certamente non riguarda questo film.

Tornando a Episodio II e concludendo, è curiosa la scelta di riadattare solo parte dei nomi: se i robot Ciunopiotto e Ditrebiò devono tornare alla loro versione originale di R2-D2 e C-3PO senza se e senza ma, perché così vuole Lucas, va bene invece ripescare “sprinter” come traduzione italiana di “speeder” ? È importante capire la logica di un adattamento, peccato che questa logica dopo il 1983 sia cambiata da film a film, per le ragioni più diverse. Una cosa la possiamo supporre però: se non fosse stato per quel disastroso, irrispettoso e, francamente ignorante adattamento di Episodio I, adattato come se prima non fosse mai esistito alcun Guerre stellari, alcun L’impero colpisce ancora o Il ritorno dello Jedi (questi sì con un loro coerente adattamento italiano), non ci saremmo certo ritrovati con un Episodio II che eredita suo malgrado nomi diversi per i droidi, in forte contrasto con un rispetto quasi assoluto di tutti gli altri riferimenti “storici” (incluso sprinter per speeder)… e come poteva non farlo a questo punto? La strada nel 2002 era ormai aperta ad una serie di incongruenze mai sanate [è stato tentato con Episodio III ma Lucasfilm disse di no], anzi, esasperate poi con i sequel Disney.

Tra le tante, ancora non è chiaro perché Ciubecca sia rimasto sempre Ciubecca e non Chewbacca, pronunciato “ciubàca”, (sia chiaro, la mia è solo una provocazione, la pronuncia all’americana in un film in italiano non ha mai molto senso) ma siamo ancora all’Episodio II e il tappeto ambulante più amabile della galassia ancora non è comparso nella serie prequel. Ricomparirà per mettersi in imbarazzo solo con Episodio III ma questa è una storia per un’altra volta.

Jedi che combattono con spade laser nel film Star Wars Episodio II l'attacco dei cloni

e ora botte da orbi da Jedi nella sezione commenti!

 


In attesa dell’articolo sull’adattamento di Episodio III (magari se ne riparla per l’anno prossimo, troppi prequel tutti insieme fanno male), vi lascio con l’episodio della nostra serie di svago cinematografico “i videocommentatori” che raccoglie i commenti tra me e l’amico di visione (Petar) durante Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni. Non c’entrano niente con il doppiaggio ma fanno parte dell’auto-imposta tortura maratona “Star Wars come Lucas comanda” dove andiamo alla scoperta di tutti i film di Star Wars nell’ultima versione autorizzata da Lucas. Quella rispettosa della visione del creatore, finché al creatore non gli viene in mente di cambiarla ancora.

Ex-docente, blogger bilingue con il pallino per l'analisi degli adattamenti italiani e per la preservazione storica di film. Ora dialoghista per studi di doppiaggio.

34 Commenti

  • Paolo "Pisolo" Ciaravino

    30 Luglio 2020 alle 20:48

    Su Watto e la questione dell’estrattore secondo me potremmo spiegare il fatto di usare umidità invece di condensa attribuendolo al modo peculiare di parlare del personaggio che non è che si esprima proprio in lingua manzoniana, ma più tipo “italiano all’estero” :D; e quindi potremmo ritenere, con un po’ di fantasia, che stesse usando quello che nella sua ligua di origine è un sinonimo o una traduzione non precisa data dalla dalla sua conoscenza imperfetta della lingua galattica standard. Ovviamente tutto ciò vale solo in italiano, visto che in inglese c’era un diretto riferimento alla trilogia classica che in italiano, se non si perde del tutto, comunque non è immediato e preciso. Però mi pare una buona giustificazione.
    Non dico che chi ha adattato si sia spinto a ragionamenti fantasiosi e libertà di questo tipo ma, oltre a lamentarmi, ogni tanto mi piace trovare anche giustificazioni plausibili alle “magagne” 🙂

    Rispondi
    • Evit

      30 Luglio 2020 alle 21:10

      Sì ma va benissimo anche condensa, non è un grande problema. Più mi dilungo nell’analisi e più si capisce che è un problema moooolto secondario ahah, infatti non lo classifico neanche come problema. Un’osservazione più che altro

      Rispondi
      • Paolo "Pisolo" Ciaravino

        30 Luglio 2020 alle 22:24

        E io pr tale l’ho presa. Non mi avrai mica scambiato per uno di quei pazzi che si impuntano su Vader e roba così e giustificano quasiasi vaccata che entra nella (dis)continuity della saga, vero? ?
        Volevo solo fare la classica discussione su un dettaglio insignificante che lascia il tempo. Insomma, l’ordinaria amministrazione di un nerd con molto tempo libero ?.

      • Paolo "Pisolo" Ciaravino

        30 Luglio 2020 alle 23:25

        è una vera sofferenza per un grammatico-ossessivo come me che non ci sia modo di editare i commenti. Faccio un botto di refusi e stavolta mi sono perso da qualche parte una preposizione intera e ho messo un “era” di troppo. Vabbè, si capisce lo stesso ma ci tengo a ste cose 😀

      • Paolo "Pisolo" Ciaravino

        31 Luglio 2020 alle 01:08

        Ma no, figurati! Anche perché nel commento in cui parlavo dei refusi ho pure scritto preposizione invece di proposizione (“che trova” era chiaramente la proposizione mancante, per inciso). Quando uno non è in giornata li fa a valanga i refusi e lo deve accettare ? ?

  • Capitan Buonumore

    20 Agosto 2020 alle 09:58

    Articolo pregno, come sempre. Ti segnalo un piccolo refuso: “Il pianeta Geonosis in inglese si pronuncia “gìononsis”…”
    Grazie per tutte queste perle,

    un porco.

    Rispondi
  • Capitan Buonumore

    20 Agosto 2020 alle 10:17

    Scrivo di nuovo, e ti chiedo scusa, per segnalarti un altro refuso: “la scelta tra dei e degli viene determinata dalle prime lettere della parola successiva, nel nostro caso quel “sp” di “spacca-“.”
    E visto che oramai sono in ballo, ballerò suggerendo una traduzione per saberdart che fa felici tutti: SCIABOLARDO.

    Rispondi
  • Capitone Buonumore

    20 Agosto 2020 alle 12:06

    Aaaah, non avevo capito, scusa! Avevo inteso che la parola a cui facevi riferimento era “spacca”, che precedeva (e non seguiva, quindi) la parola “cervelli”.
    Che caldo!

    Rispondi
    • Evit

      20 Agosto 2020 alle 16:57

      Ti ringrazio Gabriele, un doppiaggio decisamente migliore, anzi, direi un adattamento decisamente migliore. I doppiatori erano bravi anche nel primo (infatti sono rimasti), non era colpa loro se gli sono state date delle boiate da leggere sul copione.

      Rispondi
  • Paolo "Pisolo" Ciaravino

    7 Ottobre 2020 alle 02:20

    Stavo sulla pagina wikipedia italiana della serie The Mandalorian in cui non puoi leggere un paio di righe senza incappare in qualche castroneria. Ho già fatto un paio di correzioni (avevo temp da perdere) e mi accingo a sistemare anche la seguente: uno dei personaggi definito come “coltivatore di umidità” :D. E tu che ti “lamentavi” di estrattore di umidità ?

    Rispondi
    • Evit

      7 Ottobre 2020 alle 07:52

      Coltivatore… Mamma mia che ignoranza. Questi sono scritti sicuramente da quelli che sono contenti di sentire “Blaster” e “Vader” nei doppiaggi moderni, l’inglese “lo sanno” no? ?

      Rispondi
  • Gabriele Segapeli

    12 Febbraio 2021 alle 19:24

    Comunque avevo letto in un commento sotto non ricordo quale articolo dedicato alla saga di un presunto errore in Episodio 8: si parlava del fatto che la spada laser veniva chiamata “Spada di Luce” e si temeva che potesse essere una traduzione diretta di Lightsaber. Beh…Si e no.
    Nella scena originale Luke (che sta sfottendo Rey sul fatto che ormai si è ritirato e non vuole andare a combattere i nemici) parla in maniera sprezzante della sua arma chiamandola “Laser Sword” (nome tra l’altro che deriva da quello originariamente pensato da Lucas per l’arma): naturalmente gli adattatori non potevano ritradurre con “spada laser” e pertanto hanno fatto il gioco inverso, traducendo alla lettera il nome originale per mantenere lo sfottò all’arma.

    Rispondi
    • Evit

      15 Febbraio 2021 alle 10:08

      Inizialmente mi avevano subito segnalato questa “spada di luce” come errore ma senza aver visto il film in lingua originale. Ovviamente poi si è rivelata essere una semplice traduzione. Per una volta non è colpa di chi adatta i nuovi Star Wars

      Rispondi
  • Gabriele Segapeli

    17 Febbraio 2021 alle 19:39

    Come ricorderai apprezzo molto il film, ma comunque non ricordo frasi o adattamenti sospetti…Tolto naturalmente il titolo, che è stato cannato completamente (visto che nel film si parla più volte de L’Ultimo Jedi, non al plurale)! Per questo quando parlo del film tendo ad usare il titolo inglese o il semplice Episodio 8.

    Un’altra chicca è la scena in cui Poe dà il via al suo ammutinamento, dicendo ai suoi compagni che stanno tenendo Laura Dern e gli altri ufficiali in ostaggio “se si muovono colpiscili” (non ricordo se dicevano colpiscili o stordiscili però): la frase è un riferimento alla citazione storica de “Il mucchio selvaggio”, “if they move kill them”, che purtroppo venne tradotta in maniera differente e in maniera assolutamente non memorabile (anche se Cigoli al doppiaggio di William Holden era azzeccatissimo).

    Rispondi
    • Alexander W. Powell

      22 Febbraio 2021 alle 23:31

      Comunque ci tengo a ricordare che Gli Ultimi Jedi è il titolo scelto per tutte le traduzioni mondiali dalla Lucasfilm e/o dalla Disney stessa, non è un’invenzione italiana (non mi rivolgo direttamente a te, è che in passato ho letto più commenti che attaccavano chi ha tradotto il film anziché prendersela con i distributori originali e ci tengo sempre a precisarlo).

      Sinceramente non so perché abbiano scelto di chiamare il film così dato che lo stesso Johnson ha confermato che Jedi è da intendersi al singolare (fonte: https://ew.com/movies/2017/09/07/star-wars-the-last-jedi-title-meaning/), l’unica spiegazione che mi viene in mente è che forse la Lucasfilm intendeva tenere un po’ di ambiguità su chi fosse il Jedi in questione fino all’uscita del film.

      Rispondi
      • Evit

        24 Febbraio 2021 alle 10:50

        Hai perfettamente ragione Alex. Temo che sia uno di quei casi dove il regista e l’azienda Disney hanno avuto idee diverse su come procedere. Probabile che Lucasfilm/Disney volessero tenere un po’ più di mistero, cosa impossibile in lingue come la nostra dove gli è stata forzata la mano visto che un titolo lo dovevano dare. Ricordo ancora che al momento dell’annuncio italiano, all’estero ci fu molta attenzione proprio sul titolo italiano che rivelava più di quanto potesse rivelare quello in lingua originale. Quella settimana ne sfornarono a centinaia di articoli in merito

      • giovannidebonis

        24 Febbraio 2021 alle 10:58

        Sono convinto anch’io che la scelta del plurale sia dovuta all’intenzione di mantenere ambiguità; tuttavia, oltre che spoilerare il finale (per carità, era ovvio), tale scelta causa la perdita di tre citazioni alla saga. L’ultimo Jedi è infatti un triplice riferimento:
        1) a Episodio VI: «Quando io più non sarò, l’ultimo degli Jedi sarai tu.»
        2) a Episodio VII: «Il Primo Ordine […] non avrà pace finché Skywalker, l’ultimo Jedi, non verrà eliminato.»
        3) allo stesso Episodio VIII: «E quando ti ucciderò, avrò ucciso l’ultimo Jedi!» «E io non sarò l’ultimo Jedi.»
        Peccato.

      • Gabriele Segapeli

        9 Marzo 2021 alle 14:15

        Più che altro come detto sopra al singolare è un diretto richiamo al finale in capiamo chi è “L’ultimo Jedi” (ovvero non Luke come pensava lui stesso ma Rey che dovrà continuare la via-almeno prima che Abrams la facesse diventare una Palpatine, sigh!). È un po’ come “una nuova speranza” che è riferito a Luke e all vittoria ribelle, “l’impero colpisce ancora” che è riferito al fatto che l’impero in quel film stia annientando i ribelli, “il ritorno dello Jedi” sul ritorno di Anakin come Jedi e “l’attacco dei cloni” in cui effettivamente vediamo l’attacco dei cloni. Così invece finisce insieme si titoli insensati insieme a “la minaccia fantasma” (non esiste alcuna minaccia fantasma, tolto forse Palpatine), “la vendetta dei Sith” (al massimo “la presa di potere dei Sith”: non mi sembra che questi si dovessero vendicare di alcunché), “il risveglio della forza” (titolo più comico e parodico non si è mai visto) e l’ascesa di Skywalker quando nessun Skywalker ascende: va beh, queste effettivamente sono cose che esulano dall’adattamento 😉

  • Alexander W. Powell

    26 Febbraio 2021 alle 00:13

    Vi dirò, in questi casi sarei quasi a favore di una correzione a posteriori… cioè di modificare il titolo dopo l’uscita al cinema e far uscire i blu ray con il titolo “L’ultimo Jedi” in copertina (un po’ come ha fatto Lucas trasformando Guerre Stellari in Una nuova speranza). Mi rendo conto che per la Disney sarebbe come darsi la zappa sui piedi, commercialmente parlando, perché si genererebbe troppa confusione tra la clientela, ma lo troverei comunque più sensato di certe modifiche apportate da Lucas (tipo quella di Han Solo che risponde allo sparo di Greedo).

    Rispondi

Rispondi