Cerca tra gli articoli
Clicca per leggere un articolo a caso!
  • Modifica il menu
Clicca per leggere un articolo a caso!
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
Cerca
Doppiaggi italioti
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Home
  • Recensioni
    • Indice alfabetico
    • Doppiaggi perduti
    • Editoriali
    • TITOLI ITALIOTI
  • Interviste
  • Chi siamo
Cerca
  • InVideo di intrattenimento cinematografico

    Non comprate quel biglietto #15: Arrival

    15 Febbraio 2017diEvit

    arrival-copertina
    Tornano le nostre discussioni private post-visione per la serie di svago cinematografico Non comprate quel biglietto ; in questo episodio parliamo dell’ultimo film di Denis Villeneuve: Arrival.
    Per vederlo basta fare click sulla copertina.

    1
  • InItalian credits

    [Italian credits] Innamorati pazzi (1989)

    10 Febbraio 2017diLucius Etruscus

    innamorati-pazziIn questi giorni un noto gestore di telefonia sta martellando i canali televisivi con uno spot dal testimonial illustre: l’attore statunitense Patrick Dempsey, noto in Italia unicamente per la sua lunga collaborazione alla serie televisiva Grey’s Anatomy.
    In realtà chi segue il cinema da prima dello spartiacque del Duemila – da quando cioè la memoria collettiva sembra essersi “resettata” – ricorda l’attore per un gran numero di commedie leggere in cui è stato protagonista: questa settimana, approfittando dell’imminente San Valentino, vi presento i crediti italiani di una di queste, Innamorati pazzi (Happy Together, 1989).
    Il titolo originale non è un caso: colonna sonora del film è infatti la celebre Happy Together dei Turtles, che ha avuto anche una versione italiana negli anni Sessanta. (Esiste una hit italiana originale dell’epoca?)
    Il film arriva un po’ in sordina nei cinema italiani il 14 luglio 1993 e sarà un caso, ma dal giugno 1994 la serie TV Mad About You con Paul Reiser arriva su Canale5 con il titolo Innamorati pazzi.
    Viene distribuito in home video con una fugace VHS Minerva Video, che è la stessa versione trasmessa dal canale a pagamento Tele+1 dove ho visto io il film all’epoca, credo nella seconda metà degli anni Novanta, di sicuro prima che Wong Kar-Wai presentasse il suo Happy Together (Chun gwong cha sit, 1997).
    Per motivi misteriosi le scritte finali, dove viene spiegato il futuro dei personaggi, sono in tedesco…

    innamoratipazzi_s

    Il giovane Brad Pitt si annoia: quand’è che riuscirà a sfondare?

    Da notare il giovane e capelluto Brad Pitt in un piccolo ruolo: siamo due anni prima di Thelma & Louise (1991) quindi è ancora un perfetto sconosciuto.
     

    Titoli di testa

    innamoratipazzi_a
    innamoratipazzi_b
    innamoratipazzi_c
    innamoratipazzi_d
    innamoratipazzi_e
    innamoratipazzi_f
    innamoratipazzi_g
    innamoratipazzi_h
    innamoratipazzi_i
    innamoratipazzi_j
    innamoratipazzi_k
    innamoratipazzi_l
    innamoratipazzi_m
    innamoratipazzi_n
    innamoratipazzi_o
    innamoratipazzi_p
    innamoratipazzi_q
    innamoratipazzi_r

    Titoli di coda

    innamoratipazzi_t
    innamoratipazzi_u
    innamoratipazzi_v
    innamoratipazzi_w
    L.
    P.S.
    Se simili resoconti vi interessano continuate a seguirci ogni venerdì qui su Doppiaggi Italioti e vi invito a venire a trovarmi anche sul mio blog Il Zinefilo: viaggi nel cinema di serie Z.

    – Ultimi post simili:

    • Deadpool e quei titoli di testa tradotti in italiano (da scimmie dattilografe)
    • [Italian credits] Il sospetto (1941)
    • [Italian credits] SPY (The Long Kiss Goodnight, 1996)
    • [Italian credits] Sette spose per sette fratelli (1954)
    • [Italian Credits] Frankenstein (1931)
    • [Italian credits] Il grande cielo (1952)
    • [Italian credits] Caccia a Ottobre Rosso (1990)
    • [Italian credits] Via col vento (1939)
    • [Italian credits] Era mio padre (2002)
    • [Italian credits] I nuovi eroi (1992)

    14
  • InItalian credits

    [Italian credits] Guerra tra i pianeti (1954)

    3 Febbraio 2017diLucius Etruscus

    guerra-tra-i-pianetiTorno ancora indietro nel tempo per presentarvi i “crediti” italiani di un film di fantascienza di serie B (comunque distribuito dalla RKO!), uno di quei titoli un po’ “ruspanti” che hanno fatto la gioia delle platee dei drive in americani: Guerra tra i pianeti (Killers from Space, 1954) di W. Lee Wilder, fratello del più celebre Billy.
    Scritto da William “Bill” Raynor – autore di sceneggiature di fantascienza poi passato alla TV, e che nel 1953 ha scritto per lo schermo quel Fantasma dello spazio che ha terrorizzato la mia infanzia – Guerra tra i pianeti ci racconta del pilota Douglas Martin (un 28enne Peter Graves, futuro storico divo cinetelevisivo) che durante un incidente di volo viene prelevato da una razza di alieni occhiuti, che lo “riprogramma” perché passi loro informazioni sugli esperimenti nucleari terrestri (qualcuno ha detto sovietici? Ah, ok).
    Scoperto subito dai suoi superiori, iniziano i tentativi dell’uomo per convincere del pericolo che sta correndo la Terra.

    Fotobusta dell'epoca

    Fotobusta dell’epoca


    Il film arriva nei cinema italiani il 18 settembre 1957 e – com’era usanza dell’epoca – ci rimane qualche anno, tra prime visioni, seconde, terze, arene e cinema parrocchiali. (Sembra strano detto oggi, quando capita che un film rimanga in sala giusto una settimana…)
    Non esistono tracce né di passaggi televisivi (almeno sui canali che hanno lasciato traccia del proprio palinsesto) né di distribuzione in VHS: la prima “apparizione” in home video è del 15 settembre 2010, quando la Passworld lo presenta in DVD.
    I titoli che presento sono presi da un passaggio televisivo sulla sempre prodiga ReteCapri negli ultimi giorni del 2016.
    Da notare che l’originale controverso story viene qui tradotto nei titoli di coda come “da un racconto di”: Myles Wilder, figlio del regista di questo film, scriveva soggetti per cinema e TV, non racconti. Succede spesso che “soggetto” venga confuso con “racconto”: è stato un dramma per me schedare la sere L’ora di Alfred Hitchcock e cercare di capire quali episodi si ispirassero a racconti e quali a soggetti originali…

    Titoli di testa

    guerrapianeti_a
    guerrapianeti_b

    Titoli di coda

    guerrapianeti_c
    guerrapianeti_d
    guerrapianeti_e
    guerrapianeti_f
    guerrapianeti_g
    guerrapianeti_h
    guerrapianeti_i
    guerrapianeti_j
    guerrapianeti_k
    L.
    P.S.
    Se simili resoconti vi interessano continuate a seguirci ogni venerdì qui su Doppiaggi Italioti e vi invito a venire a trovarmi anche sul mio blog Il Zinefilo: viaggi nel cinema di serie Z.

    – Ultimi post simili:

    • Deadpool e quei titoli di testa tradotti in italiano (da scimmie dattilografe)
    • [Italian credits] Il sospetto (1941)
    • [Italian credits] SPY (The Long Kiss Goodnight, 1996)
    • [Italian credits] Sette spose per sette fratelli (1954)
    • [Italian Credits] Frankenstein (1931)
    • [Italian credits] Il grande cielo (1952)
    • [Italian credits] Caccia a Ottobre Rosso (1990)
    • [Italian credits] Via col vento (1939)
    • [Italian credits] Era mio padre (2002)
    • [Italian credits] I nuovi eroi (1992)

    10

Commenti recenti

  • Evit su Cosa? L’adattamento e il doppiaggio di LA COSA (1982)
  • Tron su Cosa? L’adattamento e il doppiaggio di LA COSA (1982)
  • Evit su Cosa? L’adattamento e il doppiaggio di LA COSA (1982)
  • Raff su Cosa? L’adattamento e il doppiaggio di LA COSA (1982)

Articoli recenti

  • Piraña (1978) – Piccoli morsi ad un buon adattamento 2 Settembre 2024
  • Il cagnaccio dei Baskervilles (1978) – Un film indegno di nota 27 Agosto 2024
  • Titoli SBALLATI! Film di ballo con titoli italiani completamente alterati 6 Aprile 2024
  • Indiana Jones e l’ultima crociata… questo doppiaggio dovrebbe stare in un museo! 19 Novembre 2023

Social

RUBRICHE POPOLARI

EDITORIALI
Doppiaggi perduti
Titoli italioti
Disc inferno

Tags

28 giorni dopo1997 fuga da new yorkadattamenti ottimiAlberto PagnottaAlessandro RossiAlfred HitchcockAlienAlien CovenantAliensArancia Meccanicaarticoli di Evit pubblicati altroveBatmanbei doppiaggiBlade RunnerBlade Runner 2049Cannon FilmsCapitan AmericaCaptain AmericaCarlo Marinicensura nei doppiaggiClaudio CaponeClaudio RazziClaudio Sorrentinocopertine tradotte maleCristiana Lionellodialetto nei doppiaggi italianiDie HardDie Hard 2DISC INFERNOdoppiaggi arti marzialidoppiaggi brutti brutti bruttidoppiaggi che odiano le donnedoppiaggi Disneydoppiaggi MarvelDoppiaggi perdutidoppiatori italianiEmilio Cigolierrori di adattamentoFabrizio MazzottaFamily GuyFederico FruscianteFerruccio Amendolafi-pi-li horror festivalFiguracce a SanremoFONO ROMAFrancesco Di FedericoFrankensteinFrankenstein JuniorGeorge LucasGhostbustersGhostbusters 2Giancarlo GianniniGigi ProiettiGlauco OnoratoGodzillagruppo trentaGuerre StellariHalloweeni Griffinil doppiaggio italiano nei videogiochiIl pianeta delle scimmieIl Risveglio della ForzaIndiana JonesIndiana Jones 4InterceptorInterceptor - Il guerriero della stradainterviste a doppiatorii SimpsonJames CameronJena PlisskenJohn CarpenterJohn HughesJurassic ParkKubrickL'EsorcistaLa CasaLa Cosa (1982)La mummiaLeo GullottaLetizia Ciotti MillerLo HobbitLuca Dal FabbroLuciano De AmbrosisLydia SimoneschiMad MaxMad Max: Fury RoadMamma ho perso l'aereoMaratona Star Wars come Lucas comandaMarco MeteMario MaldesiMario MilitaMel BrooksMichele GamminoMino Capriomonty python e il sacro graalnomi alterati nel doppiaggio italianonon comprate quel bigliettoOreste LionelloOreste RizziniPaolo Buglioniparolacce tradottePaul VerhoevenPietro CarapellucciPino ColizziPrometheusquelle traduzioni insopportabiliRichard MathesonRidley ScottridoppiaggiRitorno al FuturoRoberto De LeonardisRoberto PediciniRoboCopRockyRogue Onerubrica critica alla criticase mi lasci ti cancellosequel apocrifiSergio JacquierSergio LeoneSerie TVsilicio tradotto siliconeSilvio SpaccesiStanlio e OllioStar WarsStar Wars DespecializedStephen KingSteven SeagalSusanna JavicoliSylvester StalloneTarantinoTerminatorTerminator GenisysThe Lady di Lory Del Santothx 1138TitanicTITOLI ITALIOTITonino AccollaValerio PiccolovideocommentiWilly Wonka

Become a Patron!

Articoli più vecchi 
3233343536
 Più recenti
Doppiaggi italioti, 2011-2025. Licenze CC-BY-NC Creative Commons – Attribuzione – Non commerciale

Ritorna in cima
La tua privacy è al sicuro su Doppiaggi italioti

Questo sito rispetta la tua privacy e non installa cookie di profilazione, fa solo uso di cookie tecnici, necessari al suo corretto funzionamento e di cookie che forniscono statistiche anonime sul traffico degli utenti. Puoi anche decidere di negare i cookie non indispensabili al funzionamento del sito, in ogni caso la tua privacy sarà rispettata.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}